Controlli serrati per il "Ferragosto sicuro": summit in Prefettura a Salerno

Salernonotizie.it INTERNO

Stampa. Si è svolta in mattinata presso la Prefettura di Salerno, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Francesco Russo, convocata in attuazione della direttiva del Capo della Polizia volta ad intensificare i servizi di vigilanza e controllo del territorio nell’approssimarsi della ricorrenza del “Ferragosto”.

In particolare, nella città di Salerno e nelle località balneari ove solitamente si registra la maggiore presenza di persone, soprattutto tra i più giovani, sarà dedicata particolare attenzione alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori e dello spaccio di sostanze stupefacenti nonché alle verifiche di tipo amministrativo presso gli esercizi pubblici e i luoghi in cui si svolgono attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo. (Salernonotizie.it)

Ne parlano anche altre fonti

Parola d’ordine agosto sicuro. Ed è subito emersa la prima buona notizia: i reati sono diminuiti. (LA NAZIONE)

Particolare attenzione sarà rivolta nel contrasto agli ormeggi “selvaggi”, per scongiurare indebiti assembramenti in mare e l’attenzione al rispetto delle regole da parte dei diportisti. Lo stesso reparto opererà in raccordo con la direzione marittima a tutela della sicurezza della nautica da riporto, nel contrasto delle attività illecite. (Giornale di Sicilia)

Analoghi servizi sono previsti in tutto il territorio rivierasco e negli altri Comuni della provincia interessati dalla presenza di turisti e villeggianti dove saranno intensificati i dispositivi di vigilanza. (Grandangolo Agrigento)

Il dispositivo di Polizia di Stato e Carabinieri sarà integrato dalla Guardia di Finanza e dalle polizie locali, ciascuno per gli specifici aspetti istituzionali. Il Prefetto, nel ringraziare le Forze dell’Ordine “per l’impegno quotidianamente profuso a tutela della collettività”, richiama “l’importanza della collaborazione dei cittadini, per trascorrere le festività di Ferragosto in una cornice di sicurezza e distensione” (piacenzasera.it)

Massimi l’impegno nel contrasto agli ormeggi “selvaggi”, per scongiurare indebiti assembramenti a mare e l’attenzione al rispetto delle regole da parte dei diportisti. Anche il dispositivo di soccorso dei vigili del fuoco risulta implementato al massimo delle potenzialità, con impiego di squadre aggiuntive. (BlogSicilia.it)

Significativo anche il contributo della guardia di finanza sul fronte della prevenzione e contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione. Monitoraggio del territorio e vibilità. (LuccaInDiretta)