“Ho sentito un boato, ho guardato sotto, poi l’onda d’urto mi ha travolto”. Il racconto di Nicholas Bernardini, un sopravvissuto di Suviana

La Repubblica INTERNO

Bologna – “Prima il boato, che proveniva dai piani inferiori. Poi l’onda d’urto”. Il tempo di affacciarsi alla tromba delle scale, di rendersi conto che da qualche parte, giù ai piani più bassi della centrale, c’è stata un’esplosione. Giusto il tempo di sporgersi dalla ringhiera, di guardare giù. Poi quell’onda d’urto. La testimonianza è di Nicholas Bernardini, tra gli operai sopravvissuti alla s… (La Repubblica)

Su altre fonti

Un compito complesso che andrà via via intensificandosi per l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia, quando, a inizio maggio, si comincerà a svuotare la centrale idroelettrica e a purificare l’acqua intrappolata nella struttura. (Corriere)

Qualora emergessero discrepanze tra i dati incamerati in queste ‘scatole nere’, letteralmente Supervisory Control and Data Acquisition , potrebbero raccontare molto sulla genesi della tragedia di Suviana, che ha portato alla morte di sette lavoratori. (il Resto del Carlino)

BOLOGNA (AGI) – L’acqua continua a entrare nella centrale idroelettrica del bacino di Suviana, a Camugnano, nel Bolognese, dopo lo scoppio di undici giorni fa che ha provocato sette vittime. (Report Pistoia)

Come: Enel Green Power porta due opzioni sul tavolo della Prefettura. Quando: il prima possibile, l’obiettivo è entro fine luglio. (il Resto del Carlino)

Ma i piani se tutto funziona vedrebbero lo svuotamento prima dell'estate, fine luglio". Lo ha detto il prefetto di Bologna, Attilio Visconti, parlando dei tempi per svuotare la centrale idroelettrica di Bargi, nel lago di Suviana (Corriere)

A oggi, le idrovore sono ferme: bisogna prima capire da dove sia la falla da cui entra ancora l’acqua dell’invaso di Suviana nella centrale idroelettrica. (il Resto del Carlino)