Giornata mondiale per le vittime del lavoro e dell'amianto, 7mila morti in Italia nel 2023

Sky Tg24 SALUTE

Oggi, 28 aprile, ricorre la giornata dedicata ai lavoratori vittime dell'amianto, un'occasione per commemorare i morti provocati dall'esposizione alle polveri di questa sostanza e per ribadire l'urgenza di attuare misure di prevenzione e assistenza a chi ha contratto patologie asbesto-correlate. Secondo i dati dell'Osservatorio Nazionale Amianto, lo scorso anno si sono registrati 7mila decessi e 10mila nuovi malati a causa di questo materiale Ancora oggi, in Italia, si continua a morire di amianto. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altre testate

Tutto il mondo si unisce per anche per riflettere sulle sfide ancora presenti legate a questa sostanza cancerogena altamente lesiva per la salute umana che, secondo le statistiche dell’OMS, vede circa 125 milioni di lavoratori in tutto il mondo ancora regolarmente esposti, e più di 107 mila che muoiono ogni anno a causa dell’asbesto, senza che ci sia un bando globale del commercio dei prodotti e materiali contenenti la fibra killer. (Cronaca Milano)

Il mondo intero commemora le vittime dell’amianto, riflettendo sulle sfide del presente e del futuro per vincere questo big killer. Si tratta di una sottostima della reale entità di questa epidemia. (SavonaNews.it)

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità le morti annuali correlate a questa sostanza sono oltre 107mila. “Soltanto la bonifica e la messa in sicurezza possono evitare l’esposizione all’amianto”, ha detto il presidente dell’Osservatorio nazionale amianto Ezio Bonanni, che ha reso noti i dati alla vigilia Giornata mondiale delle vittime di amianto, domenica 28 aprile. (In Terris)

Il 28 aprile è la Giornata Mondiale delle Vittime dell'Amianto. Il mondo intero commemora le vittime dell'amianto , riflettendo sulle sfide del presente e del futuro per vincere questo big... (Virgilio)

In Italia sono ancora presenti 40 milioni di tonnellate di amianto all'interno di 1 milione di siti e micrositi, di cui 50mila industriali, e 42 di interesse nazionale. (Fanpage.it)

Secondo i dati dell'Oms negli ultimi dieci anni sono morte 60mila persone nel nostro paese per malattie correlate al contatto con... Leggi tutta la notizia (Virgilio)