Il business delle nuove farmacie

Corriere della Sera SALUTE

Il futuro delle farmacie italiane è destinato cambiare radicalmente e in tempi brevi. Non diventeranno simili ai drugstore americani (in cui insieme alle medicine si vendono anche surgelati e cibo per gli animali) ma diventeranno importanti presidi territoriali per la salute. Qualche giorno fa, l’approvazione, in Consiglio dei ministri, del decreto legge sulle semplificazioni ha aperto le porte a un futuro fatto di «farmacie dei servizi sanitari»: luoghi in cui insieme alle medicine e agli esami diagnostici (già adesso si misura glicemia, colesterolo e pressione) si potranno erogare prestazioni come vaccinazioni (agli over 12 anni), test diagnostici ad ampio spettro, servizi di telemedicina (elettrocardiogramma ma anche holter) fino alla scelta del pediatra e del medico di famiglia senza doversi recare alla Asl. (Corriere della Sera)

Su altri media

Abbiamo intervistato Ernesto De Amici, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Bergamo, per saperne di più. Quali novità introduce il Decreto Semplificazioni per le farmacie? (BergamoNews.it)

CAMPOBASSO. Nella giornata di ieri sono stati approvati due provvedimenti di segno opposto per i cittadini che lanciano un messaggio contraddittorio e rischioso in tema di accesso ai servizi sanitari del nostro Paese. (Termoli Online)

Ad esempio la somministrazione di altri vaccini oltre ad antinfluenzale e anti-COVID-19 e l’esecuzione di test diagnostici in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, come spiega Rosanna Galli, Presidente di Federfarma Provincia di Cremona. (CremonaOggi)

C on un nuovo pacchetto di riforme approvate dal governo, arrivano novità sui servizi offerti in farmacia. Ecco quali sono (Donna Moderna)

Silvestro Scotti, segretario generale della Fimmg, plaude all’iniziativa del Governo: “Un primo tassello che traccia una strada per alleggerire i carichi di lavoro”. (Nurse Times)

DDL Semplificazioni: provvedimento per snellire le procedure per i certificati di malattia con la telemedicina il superamento del sistema dei piani terapeutici. (FIMMG - Federazione Italiana Medici di Medicina Generale - Sezione regionale Puglia - Sezione prov. Bari)