Statale 16, Pasqua senza lavori da Bari a Lecce: Anas sospende i cantieri in vista dell'esodo

quotidianodipuglia.it INTERNO

Statale 16, lavori sospesi per l'esodo di Pasqua. Buone notizie per chi dovrà muoversi in auto da Bari in direzione Lecce passando per Brindisi. Anas sospende i cantieri che riprenderanno il 2 aprile. Stop ai lavori A partire da domani pomeriggio, venerdì 29 marzo, come già comunicato alla Regione in data 26 marzo, Anas procederà alla temporanea sospensione delle lavorazioni lungo l’intero Itinerario, per agevolare il traffico in vista dell’esodo previsto per il ponte di Pasqua. (quotidianodipuglia.it)

Ne parlano anche altre testate

· sulla base della programmazione annunciata le attività riprenderanno martedì 2 aprile Le attività riprenderanno martedì 2 aprile e proseguiranno, in massima parte, fino alla fine del prossimo mese di maggio 2024, con cantieri temporanei dal lunedì al venerdì ad eccezione di puntuali lavori di pavimentazione e segnaletica pianificati, anche dal Commissario straordinario, in prospettiva del G7 programmato a Borgo Egnazia. (Anas)

Se da un lato il weekend pasquale significa riposo, divertimento e grandi scorpacciate, per chi si mette in viaggio in auto è sinonimo spesso di traffico e lunghe ore in coda. Sono tanti infatti gli italiani che si metteranno alla guida nel fine settimana pasquale, alcuni per raggiungere i propri cari, altri per concedersi qualche giorno di vacanza in giro per l'Italia. (R101)

Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico sulla propria rete stradale e autostradale dovuti agli spostamenti alle festività pasquali, per garantire una migliore percorribilità e prevenire disagi alla circolazione ha deciso di rimuovere 404 cantieri (il 63% del totale). (La Provincia di Biella)

Con l’arrivo delle festività pasquali e dei ponti primaverili, è attesa nelle località turistiche del barese e del Salento la prima ondata di arrivi. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Questo fenomeno di massa implica un aumento significativo della circolazione su tutto il territorio nazionale, con previsioni che indicano un aumento del traffico fino al 15% nella giornata odierna, giovedì 28 marzo, e del 5% nella giornata di domani, venerdì 29 marzo, rispetto alla media settimanale. (Zonalocale)

La fotografia scattata da Confindustria Alberghi mostra, nella maggior parte delle destinazioni, dati in aumento della componente domestica e la conferma della prevalente presenza internazionale nelle strutture alberghiere. (La Stampa)