Nuova Citroën C5 X, ammiraglia à la francese

Auto.it ECONOMIA

Citroen C5 X, l'ammiraglia del Double Chevron. Citroen C5 X, il design. Curata nel design da Pierre Liclerc la C5 X ha delle linee molto fluide con tanti richiami agli elementi distintivi classici di Citroen come ad esempio i due chevron nel frontale.

Ampliare i nostri orizzonti con la nuova ammiraglia di Citroën la vettura che per il marchio francese deve trasmettere una nuova “esperienza di viaggio”. (Auto.it)

La notizia riportata su altre testate

Finalmente, dopo alcuni anni necessari per il suo sviluppo, la casa automobilistica francese ha mostrato la nuova Citroën C5 X, auto che racchiude caratteristiche tipiche delle berline e, al tempo stesso, la comodità delle wagon insieme ad alcuni elementi che rendono i SUV inconfondibili. (Tom's Hardware Italia)

Citroën presenta C5 X, la sua nuova ammiraglia, che rinnova il segmento delle berline grandi stradiste con un design originale. Il bagagliaio, con un volume di 545 L, molto curato, risponde idealmente alle aspettative dei clienti delle Station Wagon. (Virgilio Motori)

Una menzione anche per le sospensioni Advanced Comfort, che regolano automaticamente l’assetto della C5 X a seconda della modalità di guida scelta dal conducente tra le tre disponibili La casa automobilistica francese ha svelato la nuova C5 X, l’ammiraglia che porta in dote diverse caratteristiche che appartengono a segmenti differenti: l’eleganza di una berlina, il dinamismo di una station wagon, l’assetto rialzato di un SUV. (FormulaPassion.it)

La nuovissima vettura, disponibile con motorizzazioni termica benzina o ibrida plug-in, sarà commercializzata nel secondo semestre del 2021 C5X presenta, sia nel frontale che al posteriore, la nuova firma luminosa a V di Citroen, inaugurata su Nuova C4. (Virgilio Motori)

La Citroën C5 X, che sarà commercializzata in Europa alla fine del 2021, sarà infatti esportata dal sito industriale di Chengdu, città situata nella Cina centro-occidentale e che è il capoluogo della provincia del Sichuan. (ClubAlfa.it)

William CROZES @ Continental Productions. Curiosamente Citroen non ha dichiarato il coefficiente di penetrazione aerodinamica (Cx) che con una carrozzeria del genere dovrebbe essere favorevole. La volontà è quella di rinverdire la tradizione Citroen iniziata con la DS e le sue sospensioni idropneumatiche (La Stampa)