Porte aperte al Parlamento europeo: visitatelo in occasione della Giornata dell'Europa | Tematiche | Parlamento europeo

European Parliament INTERNO

Giornata dell'Europa La Giornata dell'Europa si tiene ogni 9 maggio per celebrare l'anniversario del discorso del Ministro degli Esteri francese Robert Schuman che portò alla fondazione dell'Unione europea. Come ogni anno, il Parlamento e le altre istituzioni dell'UE celebrano l'occasione organizzando eventi aperti ai visitatori nelle loro sedi. A un mese dalle elezioni europee del 6 al 9 giugno (in Italia l'8 e il 9 giugno) , quest'anno le giornate a porte aperte hanno un significato ancor più importante, offrendo un'opportunità ideale per ricordare l'importanza del voto. (European Parliament)

Ne parlano anche altri giornali

A cura di Redazione (Fanpage.it)

'Le elezioni europee saranno elezioni decisive, penso che mai come questa volta il nostro futuro dipenderà anche dagli equilibri che si determineranno nel Parlamento europeo. (Adnkronos)

La campagna per le europee Nonni e nipoti insieme. Un passaggio di testimone simbolico tra chi la democrazia europea l’ha vista nascere e chi può correre il rischio di darla per scontata. Con questo messaggio ai giovani il Parlamento europeo ha lanciato la sua ultima campagna per invitare al voto i cittadini europei alle elezioni del 6-9 giugno. (la Repubblica)

Giunti sul posto, gli agenti della polizia hanno rinvenuto l’auto di Figueroa con all’interno il suo corpo senza via, e poco dopo, nelle vicinanze, quello di una seconda persona assassinata. Messico – Il giornalista messicano Roberto Carlos Figueroa, sequestrato venerdì nello Stato di Morelos, è stato ucciso nonostante la famiglia avesse rapidamente pagato il riscatto richiesto. (Frosinone News)

Quindi il primo messaggio che dobbiamo lanciare è ‘andare a votare’: una democrazia vibrante e forte, infatti, vede una forte partecipazione”. "Un eurobarometro che abbiamo pubblicato qualche giorno fa ci dice che l'81% degli intervistati ritiene questo voto particolarmente importante per il contesto in cui siamo. (Adnkronos)

Applausi a Cecilia Berioli al violoncello, Luca Ranieri al violino e Gianluca Luisi al pianoforte (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)