Campi Flegrei, la terra torna a tremare: 21 scosse dalla notte, nessun danno

Ottopagine INTERNO

Campi Flegrei, la terra torna a tremare: 21 scosse dalla notte, nessun danno Uno sciame sismico è stato registrato dalle ore 3.38 Uno sciame sismico è stato registrato dalle ore 3.38 nell'area dei Campi Flegrei. L'Osservatorio Vesuviano ha finora rilevato 21 terremoti. La scossa più intensa, di magnitudo 2.4, è stata avvertita alle ore 3.47 con epicentro localizzato in zona Pisciarelli, nel comune di Pozzuoli a poca distanza dal confine con Napoli (Ottopagine)

Ne parlano anche altre testate

– Terremoto oggi nell’area dei Campi Flegrei. Campi flegrei, reportage choc della tv svizzera: "Cataclisma inevitabile, Napoli verrà sepolta” Le evacuazioni Resta la preoccupazione in tutta l’area a nord ovest del Golfo di Napoli dove da mesi si ripetono con frequenza le scosse bradisismiche dall’area dei Campi Flegrei. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Una parte di Pozzuoli ritiene (ma forse, per come lo esprime, sarebbe meglio usare “è convinta”) che l’attuale bradisismo sia in qualche modo legato allo spostamento della statua di Santo Mamozio dalla sede di piazza della Repubblica a quella di piazza Cesare Augusto (che proprio distante non è). (ilmattino.it)

Nei giorni scorsi ci sono state le prime prove di evacuazione in un istituto scolastico a Bagnoli (Napoli), mentre a ottobre è prevista la grande esercitazione per il rischio vulcanico con l’evacuazione della popolazione. (il Fatto Nisseno)

L'annuncio del segretario alla Difesa americano Lloyd Austin (Sbircia la Notizia Magazine)

Durante l’ultima⁣ notte, sono state contate circa ⁢trenta scosse, segno di una terra che non trova pace. La notte ⁤dei Campi Flegrei: tra scosse e preparazione (Tempo Italia)

Una intensa scossa di terremoto di magnitudo 3.9 si è verificata alle ore 05:44:56 del 27 aprile 2024 nei pressi dei Campi Flegrei, con epicentro localizzato precisamente nel golfo di Pozzuoli. Il sisma si è verificato a una profondità nel sottosuolo (ipocentro) di 3.0 km. (Meteo Italia)