Toyota, il nuovo ad è Koji Sato: lascia a sorpresa Akio Toyoda, il nipote del fondatore

Corriere della Sera ECONOMIA

Da sinistra il nuovo ceo Koji Sato e il precedessore Akyo Toyoda Akio Toyoda lascia il vertice di Toyota: il nuovo amministratore delegato è Koji Sato, già chief branding officer e responsabile dell’unità Lexus di fascia alta. Sato, 53 anni, assumerà la guida dell’azienda mentre questa sta rivedendo la sua strategia sui veicoli elettrici. Per anni Toyota ha ritardato il lancio su larga scala di veicoli in grado di competere con le offerte di Tesla, di operatori storici del settore come Nissan e Volkswagen e di produttori emergenti in Cina (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Toyota annuncia una profonda riorganizzazione ai vertici. Sarà operativa dal prossimo 1 aprile e vede l'uscita di scena, dopo 13 anni nel ruolo, di Akio Toyoda . L'amministratore delegato andrà a rilevare la posizione di presidente del Consiglio d'amministrazione, a seguito delle dimissioni di Takeshi Uchiyamada, che resterà tra i componenti del board. (Auto.it)

Akio Toyoda non sarà più il CEO di Toyota. Il nipote del fondatore del leggendario brand automotive giapponese si farà da parte, mantenendo comunque un ruolo importante all’interno dell’azienda. La scelta è stata presa nel tentativo di svecchiare la dirigenza della casa automobilistica, in modo da renderla più adatta alle sfide della contemporaneità e del futuro. (Lega Nerd)

Colpo di scena, ma non per tutti, in casa Toyota. Akio Toyoda, 66 anni, nipote di Kiichiro, fondatore del colosso automobilistico giapponese, di cui è ad dal 2009, ha annunciato il passaggio del testimone a Koji Sato, 53 anni, già dirigente e da gennaio 2021 Chief branding officer. (ilGiornale.it)

Se le fortune del marchio sono indissolubilmente legate alla famiglia Toyoda, anche le controllate Lexus e Daihatsu hanno fatto registrare buoni risultati. Il gruppo Toyota è sicuramente uno degli attori principali nel campo dell’automotive. (DMove.it)

Affermare con coraggio le proprie idee non è da tutti, a maggior ragione quando, in base alle parole che si pronunciano, possono “ballare” miliardi di dollari. Solo per una dichiarazione. (Red-Live)

Sato - che prima ricopriva il ruolo di branding officer e presidente della controllata Lexus, ha iniziato a lavorare all’interno dell’azienda subito aver finito l’università, nel 1992, dopo aver ottenuto una laurea in ingegneria meccanica, fino a scalare le posizioni di potere. (Corriere Adriatico)