E-commerce, Italia dietro la Spagna

In Italia l'e-commerce, ovvero lo shopping effettuato attraverso siti web, è in crescita costante, eppure i numeri registrati, per quanto riguarda il fatturato, nel 2014 sono stati inferiori rispetto alle attese. ITALIA IN RITARDO. «In Italia siamo in ritardo sia per la ... (Lettera43)

La notizia riportata su altre testate

Avvistati lupi nella campagna romana: in due convegni a Fiumicino e Ostia agricoltori, istituzioni ed esperti discutono di opportunità da cogliere, timori da sciogliere, allarmismi da evitare e miti da (Roma Daily News)

L'ecommerce come motore di sviluppo per il paese. Un ebook per dimostrarlo. (Webnews)

In tre anni il numero di acquirenti è passato da 9 a oltre 16 milioni, ma solo il 4% delle imprese italiane vende online. Il potenziale del ... (Rai News)

Netcomm: in 3 anni il numero di acquirenti online in Italia è passato da 9 a 16 milioni, ma solo il 4% delle PMI vende tramite e-commerce. (Inside Marketing)

Il settore registrato nel Paese un giro d'affari da 13,3 miliardi di euro per il 2014, con una crescita annua del 17%. Il prezzo medio di vendita all'estero è di 74 dollari, ma per la Cina cresce a 112. (Corriere delle Comunicazioni)

L'eCommerce come opportunità per l'Italia: pienone di pubblico alla Camera dei Deputati per seguire il convegno sul commercio elettronico, alla presenza dei più rappresentativi nomi del settore. (Rai News)