Alessia Marcuzzi: età, laurea, figli, dove vive, vita privata il gossip su De Martino e la carriera

Alessia Marcuzzi, volto tv consolidato, ha debuttato appena ventenne: età, figli, dove vive, vita privata: tutto sulla conduttrice romana. Classe 1972, Alessia Marcuzzi è tra le showgirl più apprezzate dal pubblico. Ha debuttato nel mondo dello spettacolo che non aveva ancora vent’anni e sin da subito ha dimostrato di avere un talento particolare. Esuberante, entusiasta, e versatile nel corso della sua carriera si è messa alla prova più volte: ha condotto programmi diversi e per un lungo periodo è stata alla guida di format come Il Fratello e L’Isola dei Famosi. (Abruzzo Cityrumors)

Se ne è parlato anche su altre testate

"In attesa di conoscere questa sera i nomi delle vincitrici e dei vincitori, vorrei rivolgere i miei complimenti a chi ha ricevuto i premi già assegnati: Paola Cortellesi, Margherita Giusti, Justine Triet. (La Stampa)

Per la 69esima edizione, tante celebrity italiane sul tappeto rosso del Teatro 5 di Cinecittà. Da Paola Cortellesi a Micaela Ramazzoti, ma anche attori stranieri come il protagonista de La Chimera, Josh O' Connor (Vanity Fair Italia)

A dimostrare che sia un'edizione nel segno delle donne, questa 69esima dei David di Donatello, basterebbe il fatto che a correre con ben diciannove candidature è il C'è ancora domani diretto dall'esordiente Paola Cortellesi, che parla di donne e dei loro diritti. (leggo.it)

La prestigiosa cerimonia si terrà nel Teatro 5 di Cinecittà, il preferito del regista Federico Fellini e tempio del cinema nazionale e internazionale. L' attesa è finita: tutto pronto per la 69esima edizione dei David di Donatello 2024 e noi ci auguriamo che a brillare non siano soltanto le statuette ma anche i look delle star. (ilmessaggero.it)

A dimostrare che sia un'edizione nel segno delle donne, questa 69esima dei David di Donatello, basterebbe il fatto che a correre con ben diciannove candidature è il C'è ancora domani diretto dall'esordiente Paola Cortellesi, che parla di donne e dei loro diritti. (ilmattino.it)

La cerimonia condotta da Carlo Conti e Alessia Marcuzzi Sergio Ballo, Daria Calvelli con il film ‘Rapito’ si sono aggiudicati il David di Donatello come ‘Migliori Costumi’. Le altre candidature in lizza erano: Alberto Moretti (‘C’è ancora domani’), Massimo Cantini Parrini (‘Comandante’), Stefano Ciammitti (‘Io Capitano’), Loredana Buscemi (‘La Chimera’). (LAPRESSE)