Vento a Milano: nella (nuova) piazza Castello una "bufera di sabbia". Video

MilanoToday.it INTERNO

Una bufera di sabbia. Ma in centro a Milano. Il vento degli ultimi giorni ha causato dei problemi nella nuova piazza Castello, da poco riaperta dopo i lavori di restyling firmati dal comune di Milano. A causa delle raffiche, infatti, il calcestre posizionato a terra, si è alzato ed è volato ovunque, creando un effetto visivo davvero molto particolare. "In piazza Castello il calcestre messo dal comune viene sollevato dal vento ed entra negli occhi, nei nasi e nelle bocche dei cittadini. (MilanoToday.it)

Su altre testate

Allerta meteo a Milano: in città si annuncia un inizio di settimana turbolento con l’avvicinarsi di intensi temporali che hanno spinto la Protezione Civile regionale a emettere un’allerta meteo di codice giallo. (Mitomorrow)

Milano – Sarà un inizio settimana da incubo sul fronte meteo in Lombardia: dopo il brusco crollo delle temperature iniziato negli scorsi giorni, sulla regione sono attesi forti temporali. Questo determinerà tempo molto instabile, in particolare nella giornata di lunedì 22 aprile, con precipitazioni che potranno risultare nevose fino a quote attorno a 900 metri circa. (IL GIORNO)

Tempo in peggioramento sulla Lombardia e sul nostro territorio a partire dalla serata di oggi, domenica 21 aprile 2024: in arrivo pioggia, temporali e vento forte. La sala operativa ha emesso un'allerta meteo di tipo giallo. (Prima Pavia)

Dal Comune di Milano è stato comunicato che il Centro operativo comunale (COC) della Protezione Civile sarà completamente operativo per monitorare e gestire le eventuali criticità legate al maltempo. (Meteo Giornale)

A Milano sono previste persistenti raffiche di vento. Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha diramato, a partire dalle 6 di sabato un'allerta gialla (rischio ordinario) per vento sul territorio di Milano che proseguirà fino alla mezzanotte tra sabato e domenica. (MilanoToday.it)

Per quel che riguarda la Lombardia, il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione ha motivato l'allerta gialla (ordinaria) per rischio idrogeologico sul territorio di Milano. Il Centro operativo comunale (COC) della Protezione civile sarà attivo per il monitoraggio delle eventuali criticità. (TGR Lombardia)