30 anni fa moriva Ayrton Senna. La sua storia tra mito e tragedia

ilgazzettino.it SPORT

Un week end da incubo per la Formula 1 a Imola lungo 30 anni. Quel maledetto Gran Premio da sempre nella memoria di tutti per la morte del mito Ayrton Senna, che sarà ricordato con una serie di celebrazioni sull'Autodromo Enzo e Dino Ferrari dove domani saranno presenti ministri e personalità del Circus, cominciò proprio il 30 aprile del 1994, e con un altro dramma: la morte del 34enne Roland Ratzenberger (ilgazzettino.it)

Su altri media

Tajani: "Senna e Ratzenberger personaggi rimasti nella storia" 01 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Il tremendo impatto contro le barriere, l'auto che va in mille pezzi, i soccorsi in pista. Immagini indelebili per gli appassionati di motorsport in tutto il mondo, anche a 30 anni di distanza. (Io Donna)

Ayrton non lo racconti con poche semplici storie. Non si può rispondere a questo quesito in poche righe, è impossibile perché Ayrton è tutto e nulla, è un secondo ma anche un’eternità. (Automoto.it)

Seb tornerà su una pista di Formula 1. Lo farà nella domenica di Imola, prima del GP, per rendere omaggio ad Ayrton Senna a 30 anni dalla tragedia del GP di San Marino. Il tedesco quattro volte campione del mondo guiderà la McLaren MP4/8 che fu della leggenda brasiliana. (Sky Sport)

Il tributo di Vettel a Senna. Molte le celebrazioni previste all’Enzo e Dino Ferrari dove Ayrton è morto il 1° maggio 1994. (la Repubblica)

Sua nipote Bianca, che gestisce l’insieme delle attività commerciali legate alla marca di famiglia, riafferma l’importanza per un campione di trasmettere valori positivi. Compatibilmente ai suoi impegni professionali, il tre volte campione mondiale di Formula Uno era solito partecipare ad iniziative a sostegno di scuole e istituzioni benefiche. (RSI.ch Informazione)