Ryanair riparte, EasyJet si tira indietro: “Stop ai viaggi in Italia”

BlogLive.it ECONOMIA

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE > > > Hacker attaccano EasyJet: “Rubate le carte di credito degli utenti”. Viaggi in Italia: Ryanair annuncia il boom delle prenotazioni verso l’Italia. Ben diversa la situazione, come dicevamo, per AirFrance-KLM e soprattutto Ryanair.

E se Ryanair ed AirFrance stanno scaldando i motori, lo stesso non si può dire per EasyJet che ha deciso di tirarsi indietro.

A breve ripartiranno a pieno regime i viaggi verso l’Italia. (BlogLive.it)

Ne parlano anche altri media

EasyJet guadagna il 4% alla Borsa di Londra. Per il quarto trimestre il gruppo britannico prevede di volare al 30% della capacità del pari periodo del 2019. (Investire Oggi)

Se l’Italia dovesse prorogare il metro di distanza “allora non voleremo da voi – dice l’ad -. Se l’Italia dovesse prorogare il metro di distanza "allora non voleremo da voi - dice l’ad -. (Il Fatto Quotidiano)

In qualità di partner sociale dell'azienda nell'ambito di un contratto collettivo di lavoro VPOD/SSP chiede che si svolgano al più presto trattative per elaborare un piano sociale a vantaggio dei dipendenti interessati. (Ticinonline)

EasyJet ha circa 15’000 dipendenti, ricorda Bloomberg, il che suggerisce che circa 4500 posti sono a rischio. Per quanto riguarda il quarto trimestre di quest’anno, i piani attuali prevedono che EasyJet volerà con volumi di circa il 30% rispetto a quelli dello stesso periodo del 2019. (Corriere del Ticino)

EasyJet ha contestualmente reso noto che lancerà un processo di consultazione con i dipendenti prima di procedere ai tagli. (Il Sole 24 ORE)

EasyJet taglierà migliaia di posti di lavoro, pari al 30% dei suoi addetti, a seguito del taglio dei voli e del calo della domanda a lungo termine come conseguenza del covid. La compagnia inglese, il secondo maggior operatore europeo low cost, comincerà le consultazioni coi lavoratori sui tagli nei prossimi giorni, secondo quanto riporta una nota. (Giornale di Sicilia)