Alfa Romeo Junior: prezzo, dimensioni e scheda tecnica

automobile.it ECONOMIA

L’Alfa Romeo torna nel settore delle piccole, stavolta non con una citycar come la Mito ma con un B-SUV da città che sta facendo molto discutere. Stiamo parlando della Mil… Junior. Scherzi a parte, l’auto era stata annunciata a fine 2023 come Milano ma poi, dopo i commenti al vetriolo da parte di alcuni esponenti del governo, che hanno gridato allo scandalo poiché l’auto è prodotta in Polonia, i vertici del Biscione hanno preferito mettere fine alle polemiche rispolverando un altro nome caro al brand: Junior. (automobile.it)

La notizia riportata su altre testate

Le risorse avranno l’opportunità di sviluppare competenze tecniche e manageriali operando nei diversi ambiti aziendali presidiati dal controllo di gestione. SETTORE: Neo-Laureati / Neo-Diplomati (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Questa ennesima, ed ingiustificata stretta, ricadrà tutta sulle spalle degli automobilisti con il rischio molto elevato di contrarre in verbali. Il primo cittadino si è messo in testa di trasformare cento arterie in vere e proprie crocevia per lumache, abbassando il limite di velocità a 30 km all'ora. (Il Giornale d'Italia)

La querelle sul cambio di denominazione che ha coinvolto l’Alfa Romeo Milano, ora diventata Alfa Romeo Junior, prosegue sulla scia di un comunque piacevole humour. (ClubAlfa.it)

In onda il venerdì in prima serata sul NOVE e in streaming su discovery+ - Maurizio Crozza nelle vesti dell’architetto, designer, art creator, life stylist Massimiliano Fuffas: «Guardi è qualcosa d’incredibile. (Il Giornale d'Italia)

Il primo cittadino si è messo in testa di trasformare cento arterie in vere e proprie crocevia per lumache, abbassando il limite di velocità a 30 km all'ora. Il via è previsto per settembre. (Il Giornale d'Italia)

Anziché come il capoluogo lombardo, infatti, com'è noto la sportiva compatta sarà commercializzata con un nome storico della Casa. Così Alfa Romeo ironizza sul cambio di nome della nuova vettura avvenuto poche ore dopo il lancio. (Il Gazzettino)