Il Giro d'Italia si avvicina: -3 giorni all'arrivo a Oropa

Comune di Biella INTERNO

Tanti gli appuntamenti in calendario nel week-end La seconda tappa del Giro d'Italia 2024 è ormai alle porte e il conto alla rovescia per la gara di domenica è iniziato. Mentre cresce l'attesa per il ritorno ad Oropa della Corsa Rosa (sarà la settima volta), gli organizzatori degli eventi collaterali continuano il loro incessante lavoro per predisporre le tante manifestazioni previste. Questi gli appuntamenti del fine settimana. (Comune di Biella)

Ne parlano anche altri giornali

L’edizione numero 107 del Giro d’Italia di ciclismo su strada proseguirà domani, domenica 5 maggio 2024, e vedrà svolgersi la seconda tappa in linea, con partenza da San Francesco al Campo ed arrivo al Santuario di Oropa (Biella) dopo 161 km. (OA Sport)

Sabato 4 Maggio, in occasione dell'arrivo di Tappa del Giro d'Italia 2024 ad Oropa, il Velo Club Piatto 2015, di concerto con il Comune di Biella ed il Velo Club di Castelletto Cervo, con il patrocinio di "Spazio Pantani organizza una pedalata aperta a tutti per ricordare l'impresa che Marco Pantani compì nel Maggio 1999 quando, dopo un salto di catena, riuscii a recuperare decine di posizioni, per concludere vittorioso, al cospetto del Santuario di Oropa, in Maglia Rosa, quell'epica Tappa. (newsbiella.it)

Sabato 4 Maggio, in occasione dell'arrivo di Tappa del Giro d'Italia 2024 ad Oropa, il Velo Club Piatto 2015, di concerto con il Comune di Biella ed il Velo Club di Castelletto Cervo, con il... (Virgilio)

Il percorso (68,1 km e 1.720 metri di dislivello) affronta l'iconica salita del Santuario di Oropa teatro, della mitica impresa di Marco Pantani al Giro d'Italia 1999, con 49 corridori rimontati e superati dopo un salto di catena a inizio ascesa. (La Gazzetta dello Sport)

La macchina è partita e ci terrà compagnia per ben ventuno tappe. Dopo la prima maglia rosa che verrà assegnata nel pomeriggio di oggi, domani ci sarà il primo arrivo in salita del Giro d’Italia 2024. (OA Sport)

, con l’ecuadoriano Jhonatan Narvaez in grado di resistere agli attacchi di Tadej Pogacar per poi trionfare sul traguardo di Torino in una volata a tre con lo sloveno e il tedesco Schachmann. (Quotidiano Sportivo)