Certificati di malattia rilasciati anche tramite videochiamata con il medico: cosa cambia per i pazienti

Fanpage.it SALUTE

Con il Ddl Semplificazioni appena approvato cambia il rapporto tra medico e paziente e si modifica la procedura per il rilascio del certificato di malattia: il medico di medicina generale potrà rilasciarlo a distanza, anche dopo una videochiamata con il paziente. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri media

il superamento del sistema dei piani terapeutici. La sburocratizzazione della medicina generale passa anche dallo snellimento delle procedure certificative, ma per FIMMG resta fondamentale il raggiungimento di almeno tre obiettivi: (FIMMG - Federazione Italiana Medici di Medicina Generale - Sezione regionale Puglia - Sezione prov. Bari)

CAMPOBASSO. Nella giornata di ieri sono stati approvati due provvedimenti di segno opposto per i cittadini che lanciano un messaggio contraddittorio e rischioso in tema di accesso ai servizi sanitari del nostro Paese. (Termoli Online)

Ad esempio la somministrazione di altri vaccini oltre ad antinfluenzale e anti-COVID-19 e l’esecuzione di test diagnostici in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, come spiega Rosanna Galli, Presidente di Federfarma Provincia di Cremona. (CremonaOggi)

C on un nuovo pacchetto di riforme approvate dal governo, arrivano novità sui servizi offerti in farmacia. Ecco quali sono (Donna Moderna)

Silvestro Scotti, segretario generale della Fimmg, plaude all’iniziativa del Governo: “Un primo tassello che traccia una strada per alleggerire i carichi di lavoro”. (Nurse Times)

Arrivano importanti novità per le farmacie. Il Decreto Semplificazioni aumenta i servizi che possono erogare per rispondere alle esigenze dei cittadini, promuovendo la tutela della salute e la prevenzione. (BergamoNews.it)