Petrolio: Wti ancora in calo nonostante ribasso a sorpresa scorte Usa

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

A24-Zap. (RADIOCOR) 03-06-20 16:49:49 (0477)ENE 3 NNNN

Stando al dipartimento dell'Energia, il dato e' sceso di 2,077 milioni di barili a 532,345 milioni di unita', contro attese degli analisti per un rialzo di 2,8 milioni di barili.

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 03 giu - I prezzi del petrolio ha ridotto le perdite, ma rimangono in calo, dopo un ribasso inatteso delle scorte Usa.

Il petrolio che prima del dato veniva scambiato a 36,77 dollari adesso cede lo 0,4% a 36,65 dollari al barile. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

Il prezzo del petrolio ha imboccato nuovamente la via del ribasso sulla scia delle ultime notizie riguardanti la prossima riunione dell’OPEC+. A quanto pare la tanto attesa riunione potrebbe essere addirittura cancellata. (Money.it)

Sotto la parità Nexi, Amplifon, Moncler e Tim, con cali entro il punto percentuale. Mercati Ancora rally a Piazza Affari, Petrolio brent sopra i 40 dollari. Condividi. di Fabrizio Patti Le riaperture che avvengono nel mondo spingono i mercati. (Rai News)

Il cartello ha deciso ad aprile di ridurre la produzione di 9,7 milioni di barili al giorno per via del crollo dei prezzi del petrolio a causa del forte calo della domanda mondiale di greggio per colpa della pandemia di coronavirus. (Milano Finanza)

Il future luglio sul Wti punta ai 38 dollari al barile, mentre la consegna agosto sul Brent supera i 40 dollari al barile, ai massimi dal 6 marzo. Pressioni sul fronte dell'offerta potrebbero anche arrivare dalla ripresa della produzione di shale oil negli Stati Uniti. (Il Sole 24 ORE)

(askanews) - Quotazioni in crescita per il petrolio. Il prezzo del Brent è invece di 39,27 dollari, con un incremento di 95 centesimi. (Yahoo Finanza)

Per ripicca contro chi non taglia abbastanza la produzione di petrolio, Arabia Saudita e Russia sarebbero pronte a cancellare anche l’appuntamento originario del 9-10 giugno. E alcuni operatori dello shale, tra cui EOG Resources e Parsley Energy, hanno appena annunciato un parziale ripristino dell’attività estrattiva. (Il Sole 24 ORE)