Mattarella di David di Donatello: “Assicurare la libertà di espressione ai giovani artisti, anche a chi non la pensa come noi”

“ attenzione va rivolta in particolare all’espressione dei giovani artisti, che devono poter provare, sperimentare, dunque formarsi e crescere. L’ingresso di nuove generazioni produce nuova ricchezza. Esprime libertà, quella libertà da assicurare anche a chi non condivide i nostri gusti, a chi la pensa diversamente”. Lo ha detto il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, alla cerimonia per i premi David di Donatello. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri media

Sono tutti convinti, infatti, che Cortellesi sarà la protagonista indiscussa dell'edizione 2024 dei premi più importanti del cinema italiano con ben 19 candidature per il suo film d'esordio. (Cosmopolitan)

Ma sarà davvero così? La serata degli Oscar italiani, in programma in diretta su Rai 1 dalle 20.35 condotta da Carlo Conti e Alessia Marcuzzi (sarà anche in diretta radiofonica su Rai Radio 2, condotta da Andrea Delogu e Stefano Fresi) non riserverà sorprese e vedrà 'C'è ancora domani' di Paola Cortellesi, ai nastri di partenza con ben 19 candidature , trionfare come annunciato e magari stabilire il nuovo record di David vinti? Al momento lo scettro di film con più statuette lo detiene 'La ragazza del lago' di Andrea Molaioli che ha ottenuto dieci David di Donatello. (Gazzetta del Sud)

LATINA – Si sono esibiti questa mattina al Quirinale due giovani musicisti pontini. L’evento, presentato da Teresa Mannino e proposto in diretta su Rai 1, è avvenuto alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Lunanotizie)

Mattarella: "Abbiamo bisogno della visione plurale del cinema" 03 maggio 2024 “Abbiamo bisogno del cinema, della sua sensibilità, della sua arte, delle sue visioni plurali”, l’appello del presidente della Repubblica Mattarella nel corso della cerimonia di presentazione dei David di Donatello. (Il Sole 24 ORE)

Mattarella: "David di Donatello a donne non è 'bel segnale' ma la normalità" (L'Unione Sarda.it)

Opportunità che si inseriscono in una condizione internazionale che registra una competizione sempre più vigorosa e postula, quindi, un sicuro quadro normativo cui fare riferimento". Le istituzioni sono quindi chiamate a promuovere le tante opportunità che possono offrire occasioni di sviluppo in questo ambito. (Tiscali Notizie)