Negati i domiciliari a Ilaria Salis, l'avvocato: "Governo italiano aveva garantito niente catene in tribunale"

Fanpage.it INTERNO

A cura di Simone Giancristofaro No alla richiesta dei domiciliari per Ilaria Salis: l'attivista antifascista italiana, detenuta in Ungheria dal febbraio 2023, accusata di aver aggredito due neonazisti del raduno "Giorno d'onore", rimane in carcere. "È una misura incomprensibile, – spiega a Fanpage.it Eugenio Losco, legale di Salis – "il giudice ha ritenuto di non poter modificare la misura cautelare in considerazione del fatto che consiste ancora il pericolo di fuga. (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Questo ha deciso il giudice di Budapest nell'udienza che si è tenuta questa mattina, sostenendo il persistente rischio di fuga per l'insegnante 39enne. " Oggi abbiamo avuto due violazioni importanti, Ilaria è stata riportata in tribunale con le catene e poi hanno rifiutato i domiciliari nonostante avessimo fatto tutto quello che ci aveva chiesto di fare il ministero della Giustizia ", ha dichiarato il padre dell'imputata in collegamento dall'aeroporto Budapest con Piazza Pulita su La7. (ilGiornale.it)

Una foto, in una cornice, piazzata da David Parenzo proprio al centro del tavolo intorno al quale sono seduti gli ospiti di L'aria che tira, su La7. (Liberoquotidiano.it)

Tajani: "Non politicizziamo". Negati i domiciliari a Ilaria Salis, che ricompare in aula in catene. (Repubblica TV)

Ilaria Cucchi (Alleanza verdi-sinistra) è appena tornata da Budapest, dove ha potuto constatare di persona il trattamento che l’Ungheria di Orbán continua a riservare a Ilaria Salis. Senatrice, di nuovo le catene, di nuovo il guinzaglio. (Il Manifesto)

La donna, detenuta in Ungheria con l’accusa di aver aggredito due militanti neonazisti, è arrivata stamani in Aula al Tribunale di Budapest per un’udienza, ancora in manette e catene, come era avvenuto a gennaio. (Quotidiano del Sud)

"Oggi non ho ricevuto nessuna chiamata dalle istituzioni italiane. "Non so più cosa farne degli appelli al governo italiano", ha detto fra ancora Salis. (Gazzetta di Parma)