Aifa sui vaccini: "Maggioranza di segnalazioni relative al Pfizer"

TerzoBinario.it ECONOMIA

Aifa sui vaccini: “Maggioranza di segnalazioni relative al Pfizer”.

Nel periodo considerato sono pervenute 66.258 segnalazioni su un totale di 32.429.611 dosi somministrate (tasso di segnalazione di 204 ogni 100.000 dosi).

Al vaccino Moderna (3,9% delle segnalazioni e 9% delle dosi somministrate), e al vaccino COVID-19 Janssen (0,3% delle segnalazioni e 1,5% delle dosi somministrate)

Le segnalazioni gravi corrispondono al 10,4% del totale, con un tasso di 21 eventi gravi ogni 100.000 dosi somministrate. (TerzoBinario.it)

Su altre testate

Avendo osservato la sua efficacia contro il Covid, molti medici prescrivono agli infetti l'antiparassitario ivermectina. (La Verità)

Il vaccino, si legge nella nota dell'Aifa, è autorizzato «per la prevenzione del Covid-19 nei soggetti al di sopra dei 18 anni, come da indicazione Ema» 7 aprile 2021. A meno di due mesi dall'ultima decisione si cambia ancora: Astrazeneca viene raccomandato per i soggetti over 60. (IL GIORNO)

Le segnalazioni gravi corrispondono al 10,4% del totale, con un tasso di 21 eventi gravi ogni 100.000 dosi somministrate, indipendentemente dal tipo di vaccino, dalla dose (prima o seconda) e dal possibile ruolo causale della vaccinazione. (PharmaStar)

Servono più unità e più competenze comuni”. L’Europa non ha le competenze necessarie, molto è nazionale e questo non va bene. (LaPresse)

Trombosi dopo AstraZeneca: in Italia 1 caso su 100mila somministrazioni Il report dell'Aifa precisa: "Nessuna segnalazione dopo la seconda dose". Un caso di trombosi ogni 100mila dosi di vaccino AstraZeneca. (Ottopagine)

Era stata vaccinata con AstraZeneca il 25 maggio nell'open day per gli over 18. Vaccino AstraZeneca agli over 60. (LaC news24)