ChatGPT e Marketing: quattro utilizzi geniali

Punto Informatico ECONOMIA

ChatGPT è uno strumento tanto versatile quanto potente, ed è indubbiamente l’apice dell’intelligenza artificiale conversazionale a oggi. La sua continua evoluzione, grazie anche al passaggio dalla versione originale basata su GPT-3 al modello di linguaggio GPT-4 di ultima generazione, consente a chiunque di trovare nuovi casi d’uso molto intriganti, che dimostrano nel migliore dei modi le capacità di questi chatbot. (Punto Informatico)

Se ne è parlato anche su altre testate

Metteteci attenzione e pazienza… ne vale la pena! Dunque, ho cercato di capire meglio il fenomeno ChatGPT: che cosa sia questo misterioso algoritmo di cui tutti parlano con ammirazione e preoccupazione. (L'Incontro)

Se si chiede a Chat GPT, la popolare chat basata sull’Intelligenza Artificiale, quanto fa 10+10 e, alla sua risposta 20, la si incalza dicendo che ha sbagliato, continuerà a dire 20, ma si scuserà per l’errore. (Il Piccolo)

L’intelligenza artificiale generativa di ChatGPT potrebbe rendere i “colletti bianchi” più produttivi oppure obsoleti; ecco alcune considerazioni e opinioni riguardanti il mondo del lavoro intellettuale. (AI4Business)

ChatGpt e gli strumenti simili al chatbot di OpenAi hanno reso l’intelligenza artificiale (Ai) disponibile per le masse e ci hanno dato la possibilità di ottenere risposte di ogni tipo su quasi tutti gli argomenti immaginabili. (Roccarainola.net)

Attualmente, la quarta iterazione del Generative Pre-trained Transformer è disponibile solamente in prova pagando l’abbonamento a ChatGPT Plus…o forse no? La più recente soluzione multimodale offerta dalla organizzazione di Sam Altman è in realtà già accessibile gratuitamente altrove. (Punto Informatico)

ChatGPT è un assistente virtuale basato sull’architettura GPT-3.5 sviluppato da OpenAI, che offre ai suoi utenti un’esperienza di conversazione più naturale ed efficiente. Per ottenere il massimo dalla tua esperienza con ChatGPT, ecco alcuni consigli: (BorsaInside.com)