Mercato auto 2024: in Europa 1 (elettrica) su 4 è cinese

missionline ECONOMIA

Il panorama del mercato auto elettrica in Europa è in rapida evoluzione, con vendite che hanno toccato i 2 milioni di veicoli nel 2023, segnando un aumento significativo rispetto agli anni precedenti e la presenza di una “ondata” cinese. Tuttavia, dietro questo slancio si nasconde una sfida cruciale: la crescente dipendenza dalle importazioni cinesi. Mentre la tecnologia delle batterie continua a essere dominata dalla Cina e i produttori automobilistici europei faticano a tenere il passo, la Commissione Europea ha avviato un’indagine anti-sovvenzione sulle auto elettriche cinesi, mettendo in luce l’urgenza di sviluppare strategie mirate per garantire la crescita sostenibile del settore. (missionline)

Su altre fonti

Cosa c’è dietro l’avanzata cinese Cresce la quota del mercato europeo delle auto elettriche in mano alle case automobilistiche cinesi. Secondo l’analisi del gruppo di ricerca Transport & Environment, un veicolo su quattro venduto quest’anno nell’UE sarà prodotto in Cina. (Wall Street Italia)

Nel 2024, un'auto elettrica su quattro venduta in Europa sarà costruita in Cina. È quanto stima un'analisi di Transport & Environment (T&E), think tank che si occupa di mobilità sostenibile. (Today.it)

Secondo i dati di Jato Dynamics, a febbraio le immatricolazioni di modelli prodotti nella Repubblica popolare hanno registrato i più alti livelli di crescita su base annua Le auto costruite in Cina e vendute in Europa crescono senza sosta. (Corriere della Sera)

Secondo il report, lo scorso anno i modelli asiatici hanno guadagnato circa il 20% della quota di mercato del Vecchio Continente (precisamente il 19,7%, toccando il 23% in Italia); la previsione di crescita per il 2024 li porterebbe a raggiungere il 25%, a meno di reazioni da parte dell’industria europea. (HDmotori)

La crescita è ancora più forte se si considerano le immatricolazioni di elettriche, con le auto prodotte in Cina che rappresentano una vendita su cinque nei mesi di febbraio e anche nel bimestre gennaio-febbraio. (Il Sole 24 ORE)

Il mercato europeo dei veicoli elettrici si sta spostando sempre più verso il Made in China. Quest’anno, un’auto a batteria su quattro venduta in Europa arriverà dalla Cina, in aumento rispetto al dato del 2023 (19,5%, quasi un quinto, 23% in Italia). (Qualenergia.it)