Reddito di cittadinanza e bufale su post falsi: il comunicato ufficiale dell’Inps

Investire Oggi ECONOMIA

L'Inps ha preso posizione dopo le ultime polemiche sul reddito di cittadinanza, le offese sulla pagina Facebook e i post falsi. (Investire Oggi)

La notizia riportata su altri media

Si tratta di coloro che, nella ricerca di lavoro, sono svantaggiati dal fatto che ricadono in una fascia di etá priva di sgravi contributivi (RavennaToday)

News in tempo reale - Le notizie e i video di politica, cronaca, attualità, sport della provincia di Crotone e della Calabria (Il Crotonese)

Ma la verità è amara per chi ha votato i grillini. (La Prima Pagina)

La pagina Facebook Inps per la Famiglia finisce sotto accusa - e diventa virale - per le risposte piccate date ad alcuni cittadini; l'Istituto si scusa e annuncia una nuova social media policy. (Money.it)

Attualmente lo ottiene lo 0,4% della popolazione complessiva (Varesenews)

L’obiettivo è “creare un dialogo costante e trasparente per avvicinarsi ai cittadini”. Reddito: “Già elaborato l’85% delle istanze. (Tiscali.it)