Il Creval punta i piedi: l’offerta dell’Agricole «inattesa e non concordata»

Corriere della Sera ECONOMIA

Malgrado questo, l’incertezza permane: lo conferma il fatto che la seduta di mercoledì in Borsa a Milano ha visto le azioni del Creval chiudere a 11,35 euro (+3,8 per cento), con un massimo a 11,624 euro, ben al di sopra dei 10,5 euro proposti dal Crédit Agricole.

Luigi Lovaglio, amministratore delegato del Creva Il Creval punta i piedi e la seconda Opa dell’anno, destinata a rimodellare il panorama del credito in Italia, ha un sussulto: mercoledì sera il consiglio di amministrazione delCredito Valtellinese, ha esaminato la comunicazione relativa all’Offerta pubblica di acquisto volontaria sulla totalità delle azioni Creval, promossa da Crédit Agricole Italia, definendola «inattesa e non concordata», contrastando in questa maniera le affermazioni dell’amministratore delegato di Crédit Agricole Italia, Giampiero Maioli, che lunedì lanciando l’Opa aveva definito «amichevole» l’operazione da 737 milioni di euro destinata ad acquisire la totalità delle azioni del Creval. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

Gli analisti di Akros stimano una creazione di valore di 560 milioni di euro dal possibile M&A, pari a 8,0 euro per azione (il valore finale dovrebbe quindi essere di 16,4 euro), grazie alle sinergie. Di conseguenza aggiungono per ora solo 4,0 euro per azione al valore standalone di 8,4 euro aumentando il prezzo obiettivo da 10,5 a 12,4 euro. (Milano Finanza)

I Vertici dell'Istituto valtellinese nomineranno gli advisor finanziari e legali che assisteranno il Consiglio di amministrazione nella valutazione della proposta. (Valtellina News)

Anche grazie allaodierna, il titoloresta ben sopra i 10,5 euro offerti dai francesi. Il Consiglio di Amministrazione di Credito Valtellinese ha infatti annunciato di aver conferito delega all’AD Luigi Lovaglio di nominare gli advisor finanziari e legali che assisteranno il CDA di Creval nello svolgimento delle attività di propria competenza. (Zazoom Blog)

L'offerta promossa lunedì prevede un investimento di 737 milioni di euro e un premio del 21,4% sul prezzo del Creval. Credit Agricole Italia presenterà il documento dell'opa alla Consob entro le prime due settimane di dicembre, con regolamento previsto per maggio 2021. (Notizie - MSN Italia)

L'identikit è quello di una banca di medie dimensioni ben posizionata nel Nord Italia, ma finora lontana dai riflettori. Il comunicato ufficiale di Creval lascia intendere che i vertici della banca si stiano muovendo con cautela alla luce di quanto riferisce anche MF Dow Jones News che spiega come «un'altra opzione nelle ultime settimane sarebbe stata allo studio del ceo Luigi Lovaglio, ma che il blitz di Parigi avrebbe bruscamente bruciato. (ResegoneOnline)

(Teleborsa) - Chiude la giornata al rialzo Credito Valtellinese, che si attesta a 11,5, con un aumento dell'1,30%, all'indomani del CDA che ha definito "inattesa e non concordata" la comunicazione del Credit Agricole relativa all'OPA totalitaria sull'istituto. (Il Messaggero)