Banco Bpm – Castagna: “Pronti per un'altra aggregazione”

Il Cittadino on line ECONOMIA

“In questo momento è difficile avere contatti diretti e quando si tratta di mettere insieme due banche importanti non è facilissimo non guardarsi negli occhi e discutere delle varie problematiche e trovare le soluzione necessarie per andare avanti”, ha spiegato Castagna.

Intorno alle 12:20 a Piazza Affari il titolo guadagna l’1,3% a 1,85 euro, mentre l’indice di settore cede lo 0,1 per cento.

Una potenziale aggregazione “riteniamo che sia importante per efficientare la banca, spingere sulla digitalizzazione e offrire servizi sempre migliori e creare almeno tre grandi gruppi bancari che possano partecipare al consolidamento europeo”, ha aggiunto il manager. (Il Cittadino on line)

La notizia riportata su altri media

Se vuoi saperne di più sull'uso dei singoli cookie o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui . Scorrendo questa pagina, proseguendo la navigazione in altra maniera oo sul tasto chiudi acconsenti all'uso dei cookie. (Borse.it)

Il titolo è stato emesso ad un prezzo pari a 99,53 euro e paga una cedola fissa del 3,25% per i primi 5 anni. Banco Bpm ha concluso giovedì l’emissione di un bond da 350 milioni di euro. (Notizie - MSN Italia)

Gli investitori che hanno partecipato all’operazione sono principalmente asset manager (87%) e banche (11%), mentre la distribuzione geografica vede la presenza prevalente di investitori esteri (tra cui Regno Unito col 23%, la Francia con il 21% e Germania e Austria con il 4%) e dell’Italia (42%). (QuiFinanza)

Non importa quante filiali verranno chiuse esattamente e dove. Quanti uomini, quante donne e in quale ruolo verranno allontanati, se vecchi, giovani, licenziati o esodati, premiati o semplicemente incoraggiati. (Zazoom Blog)

Per sfruttare al meglio tutte le funzionalità di Gooruf, quali avere un feed personalizzato e la possibilità di interagire con gli altri utenti, accedi al tuo profilo o creane uno nuovo. (Gooruf)

Oltre a favorire così il ricambio generazionale, al fine di assicurare un livello di servizio qualitativamente sempre più elevato, si prevede una serie di iniziative formative volte alla riqualificazione professionale utili a rafforzare le competenze delle persone”. (Bluerating.com)