Coronavirus, l’Aifa approva il mix di vaccini per gli under 60 a cui è stato somministrato AstraZeneca in prima dose

Open ECONOMIA

La nota dell’Agenzia italiana del farmaco è già in corso di pubblicazione in Gazzetta ufficiale

La seconda dose con vaccino a mRNA potrà avvenire a distanza di 8-12 settimane dalla somministrazione di Vaxzevria.

Questo il contenuto del parere dell’Aifa pubblicato al termine di un’altra giornata ricca di polemiche e posizioni contrastanti.

Una decisione che arriva anche in seguito della riduzione della circolazione virale e dunque del mutato scenario epidemiologico. (Open)

Ne parlano anche altri media

Ok dell'Aifa alla seconda dose con vaccini Pfizer e Moderna per gli under 60 che hanno ricevuto la prima dose di vaccino astraZeneca. La Commissione "ha ritenuto che la seconda somministrazione con vaccino a mRNA possa avvenire a distanza di 8-12 settimane dalla somministrazione di Vaxzevria" (Adnkronos)

«Sulla base di studi clinici pubblicati nelle ultime settimane, la Commissione tecnico scientifica - si legge - ha ritenuto, a fronte di un rilevante potenziamento della risposta anticorpale e un buon profilo di reattogenicità, di approvare il mix vaccinale (prima dose con Vaxzevria e seconda dose con Comirnaty o, per analogia, con il vaccino Moderna)». (leggo.it)

“Sulla base di studi clinici pubblicati nelle ultime settimane, la Commissione tecnico-scientifica – si legge nel documento – ha ritenuto, a fronte di un rilevante potenziamento della risposta anticorpale e un buon profilo di reattogenicità, di approvare il mix vaccinale” tra il composto a vettore adenovirale di AstraZeneca (in prima dose) e quelli a Rna messaggero di Pfizer-BioNTech e Moderna (in seconda). (Il Fatto Quotidiano)

Alla fine dopo le discussioni e le polemiche a seguito dell'eclatante caso, e purtroppo non unico anche se per la verità molto raro, della 18enne ligure Camilla Canepa, morta per le complicazioni di una trombosi dopo la somministrazione della prima dose di AstraZeneca in un open day, il CTS dell'Aifa ha dato l'ok all'uso della vaccinazione mista per i soggetti under 60 vaccinato con la prima dose di Vaxzevria, il siero anti-Covid prodotto dalla casa farmaceutica anglo-svedese AstraZeneca. (Sputnik Italia)

Via libera dell’Aifa al mix di vaccini (prima dose AstraZeneca, seconda Pfizer o Moderna) per le persone sotto i 60 anni. Lo sottolinea la Commissione tecnico scientifica dell’Aifa nel parere in cui si approva la vaccinazione eterologa per gli under 60 che hanno già ricevuto AstraZeneca in prima dose. (Giornale di Sicilia)

La commissione scientifica dell’Aifa ha ritenuto che la seconda somministrazione con vaccino a mRna possa avvenire a distanza di 8-12 settimane dalla somministrazione di Vaxzevria. È quanto si legge nel parere di Aifa appena pubblicato. (Orizzonte Scuola)