Frosinone – No a biodigestore ed inquinamento: nasce il Comitato per la tutela della salute

Frosinone News SALUTE

A cura di cittadini di Frosinone residenti nel territorio di Selva dei Muli, Lestra del Cerro, Selvotta, Selva Casarino, zona Scalo e Corso Lazio, con l’obiettivo di espandersi in altre aree della città, il 22 aprile scorso, si è ufficialmente costituito il “Comitato per la tutela della salute e territorio Selva dei Muli Frosinone”. Lo scopo del Comitato è già insito nella denominazione: “impegno costante nella difesa contro qualsivoglia aggressione al territorio e alle persone da parte degli inquinanti, a protezione della salute e della qualità della vita”. (Frosinone News)

Ne parlano anche altre fonti

Gli avvisi affissi lungo la recinzione metallica sono a caratteri cubitali: “Vietato l’ingresso, attenzione zona a rischio”. Siamo a Biancavilla, 23mila abitanti, ma la cartellonistica è da “Area 51”. (Biancavilla Oggi)

Leggi tutta la notizia Secondo i dati dell'Oms negli ultimi dieci anni sono morte 60mila persone nel nostro paese per malattie correlate al contatto con... (Virgilio)

“Soltanto la bonifica e la messa in sicurezza possono evitare l’esposizione all’amianto”, ha detto il presidente dell’Osservatorio nazionale amianto Ezio Bonanni, che ha reso noti i dati alla vigilia Giornata mondiale delle vittime di amianto, domenica 28 aprile. (In Terris)

Il mondo intero commemora le vittime dell’amianto, riflettendo sulle sfide del presente e del futuro per vincere questo big killer. Si tratta di una sottostima della reale entità di questa epidemia. (SavonaNews.it)

Leggi tutta la notizia Il mondo intero commemora le vittime dell'amianto , riflettendo sulle sfide del presente e del futuro per vincere questo big... (Virgilio)

Amianto presente anche in migliaia di scuole". (Fanpage.it)