Mattarella all'Esercito: "La guerra minaccia la sicurezza dell'Europa"

Sky Tg24 INTERNO

Cronaca Alfieri della Repubblica, chi sono i giovani premiati da Mattarella L'attestato d'onore è stato istituito dalla Presidenza della Repubblica nel 2010 per premiare i minorenni che, per comportamento o attitudini, rappresentano un modello di buon cittadino. La solidarietà per la pace è il tema prevalente che ha ispirato la scelta dei 30 Alfieri per il 2022. “Tra di voi c'è chi ha compreso le difficoltà di altre persone e le ha aiutate, chi ha affrontato proprie difficoltà facendone esempio per gli altri”, ha detto il capo dello Stato durante la cerimonia al Quirinale "Oggi è un giorno particolare perché si compie un lungo anno di guerra di aggressione della Russia all'Ucraina, nella nostra Europa non si vedeva una guerra per conquistare territori o per annetterli dai drammatici eventi della seconda guerra mondiale", ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la cerimonia al Quirinale per la consegna dei premi Alfieri della Repubblica "Nel nostro Paese fanno più notizia le espressioni negative, ma ci sono tante buone intenzioni, sentimenti positivi e li avete manifestati in azioni concrete. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altri media

Mattarella "Incombono minacce alla pace" (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Tra le priorità indicate per l’esercito ci sono «quelle sull’integrazione delle capacità collegate al dominio cibernetico e alle gestione dello spettro elettromagnetico per consentire alle nostre unità di essere protette dalla minaccia proveniente dalla terza dimensione, con droni e munizioni intelligenti: noi la chiamiamo bolla tattica». (StartupItalia)

C.A. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (ilmessaggero.it)

(Immagini di Silvia Gasparetto) (Repubblica TV)

Nel corso del 163esimo anniversario dalla costituzione dell’esercito italiano è stata data lettura del messaggio del presidente della Repubblica Mattarella: «Nella realtà geopolitica che viviamo, dove conflitti e guerre minano la pace e minacciano ormai direttamente le libertà e la sicurezza della stessa Europa, l'Esercito si conferma elemento essenziale del nostro strumento militare, a difesa della Repubblica e dei valori della sua Costituzione, e a sostegno della stabilità e della convivenza internazionali», parte del testo letto all’ippodromo militare Giannattasio. (ilmattino.it)

Mattarella: "La Repubblica e' riconoscente all'Esercito" (La Gazzetta del Mezzogiorno)