FESTA INTER: SQUADRA A SAN SIRO TRA CORI E FUMOGENI

Sport Mediaset SPORT

Calcio ora per ora È pronta a cominciare la festa dell'Inter per la vittoria dello scudetto. La sfilata della squadra con l'autobus scoperto comincera' solo dopo la partita contro il Torino (calcio d'inizio alle 12.30), intanto pero' i tifosi hanno gia' iniziato a radunarsi intorno a San Siro. E un primo accenno di festeggiamenti c'e' gia' stato all'arrivo del pullman della squadra (su cui compaiono le due stelle per il ventesimo scudetto vinto) allo stadio per la gara contro i granata: la tifoseria interista infatti ha atteso i calciatori con cori, fumogeni e fuochi d'artificio, in un'atmosfera gia' nerazzurra a piu' di un'ora dalla sfida con il Torino. (Sport Mediaset)

Ne parlano anche altre testate

Accompagnateci in un viaggio gastronomico tra avanzi e delizie con la ricetta della torta in cantina di Daniele Persegani, come presentata nella trasmissione “É sempre mezzogiorno”. Scoprite come creare questa meraviglia culinaria seguendo i passaggi che vi descriveremo qui di seguito. (SofiaOggi.com)

I tifosi nerazzurri sono radunati a San Siro per assistere alla gara tra Inter e Torino e, soprattutto, per dare il via ai festeggiamenti per lo scudetto. Non (SpazioJ)

I tifosi dell'Inter festeggiano il 20° scudetto in una home Partita di Serie A contro il Torino e hanno deriso i loro rivali storici della Juventus prima del calcio d'inizio. Gli Ultras hanno esposto a San Siro uno scudetto gigante con sopra il numero 14. (Football Italia)

Come è noto, il presentatore fresco di passaggio dalla Rai al Nove, è un grande tifoso dell'Inter e ha voluto celebrare alla grande il trionfo dei nerazzurri. Nel giorno della festa Scudetto dell'Inter , solo posti in piedi a San Siro, in attesa che le celebrazioni dilaghino per le strade di Milano. (Gazzetta del Sud)

47' pt - Finisce il primo tempo: Inter e Torino a riposo sullo 0-0 13.35 - Sono 71.686 gli spettatori presenti. (Fcinternews.it)

Accanto alla nutrizionista Evelina Flachi, troviamo il simpatico Alfio e il nostro “pane quotidiano” Fulvio Marino, insieme al vulcanico Daniele Persegani. É sempre un momento speciale quando É Sempre Mezzogiorno, il programma culinario guidato dalla carismatica Antonella Clerici, torna sullo schermo. (SofiaOggi.com)