In Europa si torna a parlare di garanzia unica sui depositi bancari, il problema riguarda i conti sopra 100.000 euro

InvestireOggi.it ECONOMIA

Si torna a parlare di completamento dell’unione bancaria. L’Eurogruppo di mercoledì a Bruxelles ha ripreso il dibattito su un tema che era finito nel dimenticatoio da anni tra pandemia e guerra. Il presidente Paschal Donohoe ha scritto una lettera al presidente del Consiglio dell’Unione Europea, Charles Michel, per chiedere di accelerare sull’unione del mercato dei capitali attraverso la previsione di una garanzia unica sui depositi bancari. (InvestireOggi.it)

Ne parlano anche altri giornali

Minuti per la lettura Mentre i titoli bancari, Deutsche Bank in testa, vivevano il loro venerdì nero trascinando i mercati a fondo, Christine Lagarde rassicurava i leader dei Ventisette riuniti a Bruxelles per l’Eurosummit sulla solidità del settore bancario del Vecchio Continente: «È resiliente perché ha solide posizioni di capitale e liquidità». (Quotidiano del Sud)

La crisi di Credit Suisse non sembra, per il momento, aver contagiato le altre banche europee. (la Repubblica)

Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha spiegato che le crisi bancarie che, a partire dagli Usa, stanno cominciando a toccare alcune banche europee, come Credit Suisse e Deutsche Bank , sono il risultato di "attacchi speculativi" sul mercato. (finanza.ilsecoloxix.it)

"I fondamentali delle banche europee sono solidi e possiamo essere soddisfatti del rigore delle nostre normative in questo settore. Cosi' il presidente francese Emmanuel Macron al termine del Consiglio europeo, a proposito della solidita' del sistema bancario nell'Unione. (Tiscali Notizie)

All’Euro Summit le protagoniste sono state le banche, col fine di rassicurare i mercati. La presidente della Bce Lagarde: «Il sistema bancario è solido» Di Francesca Basso (Corriere della Sera)

Macron: Banche europee sono solide (Liberoquotidiano.it)