Insistere sull'Europa, nonostante tutto. E sugli eurobond per difesa, ambiente, sviluppo (di A. Calabrò)

L'HuffPost INTERNO

Passare il tempo che ci separa dai primi di giugno per parlare di Europa. E impegnarsi a capire bene per cosa voteremo, quando andremo alle urne, dal 6 al 9, in tutti e 27 i paesi della Ue, per rinnovare il Parlamento Europeo. Quali politiche vorremmo, per lo sviluppo, la sicurezza, l’ambiente, un migliore futuro anche per i nostri figli e nipoti. E a quali partiti e a quali donne e uomini ne delegheremo la responsabilità. (L'HuffPost)

La notizia riportata su altri giornali

Giunti sul posto, gli agenti della polizia hanno rinvenuto l’auto di Figueroa con all’interno il suo corpo senza via, e poco dopo, nelle vicinanze, quello di una seconda persona assassinata. Il cadavere è stato ritrovato in un tratto di strada sterrata della località di Coajomulco, dopo l’arrivo di una segnalazione anonima. (Frosinone News)

Domenica scorsa, con la città inondata di turisti, a palazzo Cesi si è tenuto l’ultimo concerto della rassegna “Season of love” indicazione che racchiudeva altrettanti atteggiamenti dedicati al più esteso dei sentimenti umani. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il mio messaggio istituzionale è quello di partecipare, perchè se non si vota qualcun altro deciderà per (Adnkronos)

"Un eurobarometro che abbiamo pubblicato qualche giorno fa ci dice che l'81% degli intervistati ritiene questo voto particolarmente importante per il contesto in cui siamo. Quindi il primo messaggio che dobbiamo lanciare è ‘andare a votare’: una democrazia vibrante e forte, infatti, vede una forte partecipazione”. (Adnkronos)

A cura di Redazione (Fanpage.it)

"Usa il tuo voto, o gli altri decideranno per te": questo lo slogan diretto agli oltre 370 milioni elettori dei 27 Paesi membri. La campagna per le europee (la Repubblica)