Dengue, i contagi salgono a 3,5 milioni

TeleAmbiente TV SALUTE

,5 milioni di contagi e almeno mille morti, non si ferma il conteggio di quella che, secondo l’ Organizzazione panamericana della Sanità dengue L’incidenza della malattia è aumentata del 249% in un solo anno. I Paesi più colpiti sono il Brasile, in cui è avvenuto l’81% dei contagi, seguito da Paraguay col 6%, Argentina con il 3,4% e Perù che registra il 2,2% dei contagi totali. Alleato della lotta per arrestare i contagi è tradizionalmente l’avvento dell’autunno, appena iniziato nell’emisfero australe, che con l’abbassamento delle temperature normalmente mette fine ai contagi, anche se nelle zone tropicali e sub tropicali il termometro non scende mai sotto la soglia necessaria. (TeleAmbiente TV)

Se ne è parlato anche su altri media

«La situazione attuale non desta particolari timori – spiegano le autorità – ma proprio per questo dobbiamo agire subito per evitare che il virus possa diffondersi». La preoccupazione è per l’avvicinarsi della stagione estiva, dove i contagi potrebbero salire e dunque iniziano già a diffondersi le prime raccomandazioni ai cittadini: impiegare insetticidi nelle aree private all’aperto e per uso domestico all’interno delle abitazioni; utilizzare insetticidi e repellenti cutanei; all’aperto, indossare indumenti di colore chiaro che coprano la maggior parte del corpo. (L'Unione Sarda.it)

La febbre Dengue rappresenta un'emergenza in Brasile ma le segnalazioni sono in crescita nel nostro Paese e il ministero della Salute ha già dato delle direttive proprio nell'ottica della prevenzione. (Today.it)

Dopo i due casi di febbre Dengue in Italia, uno a Brescia e l’altro a Pesaro, è bene che chiunque abbia in programma un viaggio nel sud America o nelle aree tropicali e subtropicali si prepari al meglio per non incorrere in queste infezioni. (il Resto del Carlino)

Hanno superato quota 3 milioni i casi di Dengue, registrati nella regione americana dall’inizio di quest’anno, riferisce l’Organizzazione mondiale della sanità. L’80% circa dei contagiati dal virus veicolato dalle zanzare si concentra in Brasile (Gazzetta di Reggio)

Il virus esiste in cinque sierotipi differenti (DENV-1, DENV-2, DENV-3, DENV-4, DENV-5) e generalmente l'infezione con un tipo garantisce un'immunità a vita per quel tipo, mentre comporta solamente una breve immunità nei confronti degli altri. (iLMeteo.it)

Dall’inizio del 2023 ad oggi, secondo i dati dell’Istituto superiore di Sanità, sono stati confermati 362 casi di dengue in Italia di cui 82 autoctoni, trasmessi localmente. (Sky Tg24 )