IL VIDEO. Da Garrone a Cortellesi, al Quirinale sfila il cinema italiano

Roma, 3 mag. Il cinema italiano sfila al Quirinale per l'incontro col presidente della Repubblica Sergio Mattarella per i premi David di Donatello al cinema italiano. Sotto la pioggia battente sono arrivati tutti i candidati ai premi del cinema italiano, Alba Rohrwacher, in corsa per miglior attrice non portagonista per 'La chimera', Michele Riondino per 'Palazzina Laf', Giuseppe Fiorello per 'Stranizza D'Amuri', candidati per miglior esordio alla regia insieme con Paola Cortellesi per "C'è ancora domani". (il Dolomiti)

La notizia riportata su altre testate

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev “Abbiamo bisogno del cinema, della sua sensibilità, della sua arte, delle sue visioni plurali”, l’appello del presidente della Repubblica Mattarella nel corso della cerimonia di presentazione dei David di Donatello. (Il Sole 24 ORE)

L’evento, presentato da Teresa Mannino e proposto in diretta su Rai 1, è avvenuto alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La cantante e ukulelista di Latina Serena Ionta, in arte Serepocaiontas, e il chitarrista Gennaro Ricciardone, originario di Pontinia, hanno eseguito dei brani estratti dalle grandi colonne sonore cinematografiche in occasione della presentazione delle candidature ai David di Donatello. (Lunanotizie)

«In anteprima la scaletta dei David di Donatello: Paola Cortellesi sale sul palco per ritirare la statuetta Titoli di coda!». Questa la profezia di Fiorello pronunciata questa mattina a 'Viva Rai2!'. (Gazzetta del Sud)

"Il Piano nazionale di ripresa e resilienza destina importanti risorse al cinema e alla cultura. Le istituzioni sono quindi chiamate a promuovere le tante opportunità che possono offrire occasioni di sviluppo in questo ambito. (Tiscali Notizie)

Mattarella: "David di Donatello a donne non è 'bel segnale' ma la normalità" (L'Unione Sarda.it)

Sono tutti convinti, infatti, che Cortellesi sarà la protagonista indiscussa dell'edizione 2024 dei premi più importanti del cinema italiano con ben 19 candidature per il suo film d'esordio. (Cosmopolitan)