Esodo di Pasqua: Anas toglie i cantieri dalle autostade

La Provincia di Biella INTERNO

Esodo di Pasqua: Anas toglie i cantieri dalle autostade Esodo di Pasqua: Anas toglie i cantieri dalle autostade Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico sulla propria rete stradale e autostradale dovuti agli spostamenti alle festività pasquali, per garantire una migliore percorribilità e prevenire disagi alla circolazione ha deciso di rimuovere 404 cantieri (il 63% del totale). (La Provincia di Biella)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L'aumento della circolazione, in fase di partenza, si concentrerà soprattutto nelle giornate di venerdì 29 e sabato 30 marzo; per quanto riguarda il rientro invece si prevedono grossi ingorghi lunedì 1 (il giorno di Pasquetta) e martedì 2 aprile. (R101)

· sulla base della programmazione annunciata le attività riprenderanno martedì 2 aprile Le attività riprenderanno martedì 2 aprile e proseguiranno, in massima parte, fino alla fine del prossimo mese di maggio 2024, con cantieri temporanei dal lunedì al venerdì ad eccezione di puntuali lavori di pavimentazione e segnaletica pianificati, anche dal Commissario straordinario, in prospettiva del G7 programmato a Borgo Egnazia. (Anas)

Buone notizie per chi dovrà muoversi in auto da Bari in direzione Lecce passando per Brindisi. Anas sospende i cantieri che riprenderanno il 2 aprile. (quotidianodipuglia.it)

Nonostante un calendario poco favorevole, con la Pasqua a fine marzo, sono buoni i risultati che arrivano dalle prenotazioni negli alberghi italiani. La fotografia scattata da Confindustria Alberghi mostra, nella maggior parte delle destinazioni, dati in aumento della componente domestica e la conferma della prevalente presenza internazionale nelle strutture alberghiere. (La Stampa)

In previsione dell’intenso traffico pendolare e turistico, i sindaci e gli operatori turistici hanno manifestato preoccupazione per i disagi alla viabilità causati dai cantieri sulla Statale 16, dove Anas ha ristretto le carreggiate sia in direzione Nord che in direzione Sud. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

ROMA – Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, l’Italia si prepara ad accogliere un’ondata di viaggiatori che si riverseranno sulle strade in un esodo tipico di questo periodo dell’anno. Questo fenomeno di massa implica un aumento significativo della circolazione su tutto il territorio nazionale, con previsioni che indicano un aumento del traffico fino al 15% nella giornata odierna, giovedì 28 marzo, e del 5% nella giornata di domani, venerdì 29 marzo, rispetto alla media settimanale. (Zonalocale)