Assicurazione moto, crollano i prezzi delle polizze. È l’effetto del Covid e dell’Rc Familiare

Corriere della Sera ECONOMIA

(per le moto già assicurate, il ricorso all’RC Familiare ha oscillato fra il 5% e il 9% dei casi totali ogni mese).

Possiamo quindi affermare che il successo dell’RC Familiare sia stato quello di rendere i consumatori molto più attivi e propensi al cambiamento, generando di conseguenza un vantaggio per tutti, a prescindere dall’applicabilità o meno dell’RC Familiare».

Tutto merito dell’RC Familiare, che ha esteso i vantaggi del Decreto Bersani a tutti i mezzi di trasporto posseduti dal nucleo familiare (risulta inoltre applicabile anche ai mezzi già assicurati). (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

RC auto familiare: quali documenti servono? RC auto familiare: tutte le novità rispetto alla Legge Bersani. Come anticipato, tutte le novità introdotte dall’RC auto familiare si innestano su quelle introdotte dall’applicazione della cosiddetta Legge Bersani, o meglio il Decreto Legge 40/2007. (MBnews)

Rimborso per polizza dormiente prorogato al 30 ottobre, è questa la decisione presa dal Ministero dello Sviluppo Economico. Proroga per polizza dormiente. (InvestireOggi.it)

[...] Secondo un’analisi condotta da Segugio.it, rispetto a fine 2019 i prezzi dell’ RC Auto e Moto hanno cominciato a ridursi sensibilmente a marzo, per poi raggiungere un minimo ad aprile, quando i premi per l I motivi dei prezzi in calo dell’RC Auto e Moto Un tracollo da attribuirsi agli effetti del Covid-19 , che ha sostanzialmente azzerato le nuove immatricolazioni e ridotto drasticamente la circolazione stradale e i rinnovi di polizza, con l’effetto di indurre le Compagnie di assicurazione ad abbassare i prezzi, anche a fronte del minor numero di incidenti . (Gooruf Italia News)

Rimborso per polizza dormiente prorogato al 30 ottobre, è questa la decisione presa dal Ministero dello Sviluppo Economico. Si tratta del settimo avviso di rimborsabilità che aveva come termine, inizialmente il 15 settembre, quindi sarebbe risultato ad oggi già scaduto. (Gooruf)

Un'azienda, grande o piccola che sia, può avere bisogno di un parco mezzi per movimentare merci o beni di ogni tipo. E la copertura si chiama proprio "eventi naturali": include guasti e rotture provocati da grandinate intense, ghiaccio o persino rami caduti per il forte vento. (OssolaNews)

Da aprile in poi il costo assicurazione auto si è stabilizzato fino a raggiungere -3,85% ad agosto 2020, come si vede nella tabella sotto. In quel periodo, assicurare un’auto costava già -17% (costo assicurazione moto -30%) rispetto all’anno precedente. (SicurAUTO.it)