Banche, non c'è allarme Ue: "Settore forte e Bce pronta se serve"

Entilocali-online ECONOMIA

Banche, non c’è allarme Ue: “Settore forte e Bce pronta se serve” (Adnkronos) – “Il nostro settore bancario è resiliente, con posizioni di capitale e liquidità forti”. E’ quanto si legge nelle conclusioni dell’euro summit a Bruxelles. Nel documento si sottolinea che “l’unione bancaria ha rafforzato in modo significativo la resilienza del sistema bancario Ue: esortiamo a continuare gli sforzi per completare la nostra unione bancaria in linea con la dichiarazione dell’eurogruppo del 16 giugno 2022”. (Entilocali-online)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Mentre i titoli bancari, Deutsche Bank in testa, vivevano il loro venerdì nero trascinando i mercati a fondo, Christine Lagarde rassicurava i leader dei Ventisette riuniti a Bruxelles per l’Eurosummit sulla solidità del settore bancario del Vecchio Continente: «È resiliente perché ha solide posizioni di capitale e liquidità». (Quotidiano del Sud)

L'eurozona e' oggi la zona dove le banche sono piu' solide perche' seguono in modo piu' scrupoloso i coefficienti bancari di solvibilita' e di liquidita' emersi dalla crisi finanziaria del 2008-2010". "I fondamentali delle banche europee sono solidi e possiamo essere soddisfatti del rigore delle nostre normative in questo settore. (Tiscali Notizie)

Macron: Banche europee sono solide (Liberoquotidiano.it)

La crisi di Credit Suisse non sembra, per il momento, aver contagiato le altre banche europee. (la Repubblica)

BRUXELLES — Due giorni di discussioni veloci, senza veri nodi da sciogliere (non perché non esistano) con le conclusioni di fatto già finalizzate alla vigilia. Il primo giorno di Consiglio europeo è stato insolitamente rapido, terminato poco dopo le nove di sera. (Corriere della Sera)

Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha spiegato che le crisi bancarie che, a partire dagli Usa, stanno cominciando a toccare alcune banche europee, come Credit Suisse e Deutsche Bank , sono il risultato di "attacchi speculativi" sul mercato. (finanza.ilsecoloxix.it)