EasyJet: «Se continua distanziamento sociale non voleremo più in Italia»

La Sicilia ECONOMIA

A lanciare l’avvertimento è l’amministratore delegato della compagnia britannica, Johan Lundgren, dalle pagine del Corriere della Sera.

EasyJet non volerà più in Italia se saranno mantenute le norme di distanziamento sociale sugli aerei.

«Non voleremo da voi» se l’Italia dovesse prorogare il metro di distanza oltre il 15 giugno, afferma il manager, sottolineando che «sarebbe impossibile per le compagnie operare potendo vendere soltanto un terzo dei posti». (La Sicilia)

Su altri media

ANSA. Riproduzione riservata La compagnia inglese, il secondo maggior operatore europeo low cost, comincerà le consultazioni coi lavoratori sui tagli nei prossimi giorni, secondo quanto riporta una nota. (Giornale di Sicilia)

Se l’Italia dovesse prorogare il metro di distanza "allora non voleremo da voi - dice l’ad -. E sui 130 milioni per gli altri vettori italiani, “perché – si chiede Lundgren – lo Stato deve dare contributi sulla base della nazionalità? (Il Fatto Quotidiano)

Parallelamente easyJet lancerà un processo di consultazione con i dipendenti con l’obiettivo di tagliare l’organico fino al 30% in relazione alla riduzione della flotta operativa. (RV – www.ftaonline.com) (Investire Oggi)

EasyJet ha circa 15’000 dipendenti, ricorda Bloomberg, il che suggerisce che circa 4500 posti sono a rischio. EasyJet sopprimerà migliaia di posti di lavoro pari al 30% dei suoi addetti, a seguito del taglio dei voli e del calo della domanda a lungo termine come conseguenza della Covid-19. (Corriere del Ticino)

In qualità di partner sociale dell'azienda nell'ambito di un contratto collettivo di lavoro VPOD/SSP chiede che si svolgano al più presto trattative per elaborare un piano sociale a vantaggio dei dipendenti interessati. (Ticinonline)

2' di lettura. La compagnia aerea lowcost britannica easyJet ha annunciato l'intenzione di tagliare circa 4.500 posizioni, ossia intorno a un terzo della sua forza di lavoro, come risposta all'impatto del Coronavirus sulle finanze del gruppo e al nuovo contesto che si determinerà alla ripresa delle attività. (Il Sole 24 ORE)