5G, per le telco italiane giro d'affari potenziale di 15 miliardi di dollari

CorCom ECONOMIA

Per le telco tre ruoli strategici. Tre i possibili ruoli strategici individuati da Ericsson e Arthur D.Little per gli operatori, con diverse capacità di indirizzamento del potenziale di business 5G in campo industriale.

I dieci settori industriali della partita 5G. Sanità, manifatturiero, energia e utilities, automotive tra i settori industriali a maggiore potenziale di business.

Genererà un giro d’affari potenziale per gli operatori fino a 15 miliardi di dollari e si salirà a 32 miliardi se si considerano le opportunità industriali complessive al 2030.

Dieci i settori industriali presi in esame: manifatturiero, sicurezza pubblica, servizi finanziari, sanità, automotive, trasporto pubblico, media e intrattenimento, energia e utility, retail e agricoltura. (CorCom)

La notizia riportata su altri media

Sulle aree bianche andiamo avanti col piano avviato; sulle altre aree seguiremo le logiche del mercato e della concorrenza. “Lo Stato dovrebbe lasciare che le telco se la vedano sul campo della gestione del cliente: secondo noi la domanda esiste, va solo sollecitata. (CorCom)

Secondo lo studio, nel 2030 questi saranno i settori in Italia con maggiore potenziale di business abilitato dal 5G: la sanità (21%), il manifatturiero (19%), energia e utilities (12%) e automotive (12%). (La Legge per Tutti)

Ultrabroadband for business, la sfida delle telco. Banda ultralarga, Lombardo: “Accelerare sul piano aree grigie”. (CorCom)

Il piano aree bianche è ‘in compliance’ con gli obiettivi del 2025 (piano che “coinvolge 6600 località, 30 mila sedi di PA e 14 milioni di abitanti”). Lombardo ha sottolineato che quello da “fare è il piano Aree Grigie, necessario anch’esso per raggiungere gli obiettivi della Gigabit society. (AGI - Agenzia Italia)

Occorrerà tuttavia diffondere la consapevolezza della portata innovativa del 5G in termini di servizi, non solo di velocità di connessione. EY stima inoltre che entro il 2024 circa la metà della popolazione mondiale usufruirà della tecnologia 5G. (CorCom)

“Il piano Bul ha inoltre un importante impatto sull’occupazione, con una stima di oltre 15.000 persone impiegate nella realizzazione del piano aree bianche”, ha concluso. “Attualmente – ha fatto sapere Lombardo – il piano aree bianche è a regime con 3mila cantieri aperti e il 50% della progettazione esecutiva completata. (CorCom)