Mediobanca: risultati record, arriva il primo acconto sui dividendi - Borsa&Finanza

Mediobanca: risultati record, arriva il primo acconto sui dividendi - Borsa&Finanza
Borsa e Finanza ECONOMIA

Mediobanca ha presentato dati eccellenti nel terzo trimestre fiscale e sui primi nove mesi, segnando livelli record su tutti i più importanti parametri economici. Il gruppo finanziario di Piazzetta Cuccia ha visto rivitalizzarsi il segmento dell’investment banking, rimasto in sordina negli ultimi anni a causa del rallentamento delle operazioni di finanza straordinaria, mentre sono rimaste forti le attività nel Consumer e nell’Insurance. (Borsa e Finanza)

La notizia riportata su altre testate

L'utile netto è stato pari a EUR946 milioni, in rialzo del 20%. Quello del primo trimestre 2024 è invece pari a EUR335 milioni, su del 42% su base annuale. (Morningstar)

Mediobanca chiude i nove mesi con ricavi pari a 2,62 milioni di euro (+9% rispetto ai nove mesi dell’anno scorso), utile netto a 946 milioni (+20% a/a), ROTE stabile al 13,3% e RORWA al 2,6% (+30bps a/a). (ESGNews.it)

L’istituto chiude i nove mesi dell’esercizio 2023-24 con un utile netto di 946 mln contro i 910 mln previsto dagli analisti. In crescita dell’8,7% il margine di intermediazione; il Cet 1 è al 15,2%. L’ad Nagel: “Ci aspettavamo una crescita inferiore, tra il 10-15%. (VeneziePost)

Mediobanca scatta in Borsa (+2,8%) dopo conti sopra le attese

Come sostiene Alberto Nagel, AD di Mediobanca: Nell’ultimo trimestre abbiamo avuto riscontri molto incoraggianti da parte di clienti e bankers in Mediobanca Premier, abbiamo visto rivitalizzarsi l’Investment Banking alimentato anche dalle nuove attività internazionali, abbiamo mantenuto il solido percorso di valore nel Consumer e nell’Insurance. (Wall Street Italia)

La partecipazione in Generali si conferma decisiva per la crescita di Mediobanca. Alla performance positiva hanno contribuito tutte le divisioni: il wealth management (cioè la gestione dei patrimoni) ha messo a segno un +12% nel confronto anno su anno, arrivando a 690 milioni; il credito al consumo ha fatto segnare un progresso del 6% a 888 milioni, mentre le attività assicurative (la quota del 13,11% detenuta nel Leone) sono balzate in avanti del 19%, arrivando a 349 milioni. (Nordest Economia)

L'apertura dei mercati Mediobanca scatta in Borsa dopo conti sopra le attese (financialounge.com)