Bonus e aiuti del decreto agosto: dai taxi ai ristoranti, dalla scuola alla Cig. FOTO

Sky Tg24 INTERNO

Così arrivano bonus e aiuti, tra gli altri, per i negozi delle città d'arte, i ristoranti, i taxi, gli autobus turistici e le agenzie di viaggio, per i contratti a termine del turismo e i professionisti delle casse. Bonus tracker, dalla cassa integrazione al bonus vacanze

Ansa. Cerca di "non lasciare indietro nessuno", come hanno ripetuto in queste settimane il premier Giuseppe Conte e il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, il dl agosto che con i suoi 115 articoli punta a risollevare l'economia provata dal Coronavirus. (Sky Tg24 )

Su altre testate

Molti gli interventi e le misure previste negli ambiti più svariati: dal lavoro al fisco passando per il turismo e le imprese. Per approfondimenti vai al nostro speciale Decreto Agosto: tutte le misure. (Studio Cataldi)

Alla fine il Bonus Pos decreto Agosto 2020 sotto forma di sconto del 20% non è entrato nel decreto Agosto ma è stato anticipato a novembre il cashback. (The Italian Times)

(Fotogramma). Arriva la bollinatura da parte della Ragioneria generale dello Stato per il dl Agosto. Tra le novità introdotte dal decreto agosto torna la sanatoria per le concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative, che potranno saldare i propri debiti versando solo il 30% dell'importo dovuto in un'unica soluzione; i fondi per la Newco Alitalia e la cassa integrazione per i lavoratori Air Italy. (Adnkronos)

Il testo del decreto Agosto è stato 'bollinato' dalla Ragioneria generale dello Stato con misure per 25 miliardi per far fronte alla crisi causata dalla pandemia da Coronavirus. (The Italian Times)

Risorse per cittadini e imprese ​Dl agosto: testo bollinato sale a 115 articoli. Il testo definitivo, che l'ANSA ha potuto consultare, sale a 115 articoli. (Rai News)

Decreto Agosto è in vigore: il testo del DL Agosto ribattezzato Decreto Rilancio 2, dopo essere stato 'bollinato' dalla Ragioneria generale dello Stato, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale è da ieri è entrato in vigore. (The Italian Times)