Bonus 800 euro Partita Iva e autonomi: requisiti, chi ne ha diritto, come presentare la domanda all’INPS. Verso il ‘sì’ del Governo

OA Sport INTERNO

Si parla di un bonus di 800 euro indirizzato ai lavoratori autonomi con partita IVA ma probabilmente anche co.co.co, lavoratori del settore agricolo, dello spettacolo, dello sport, del turismo come è stato per il mese di marzo.

Per presentare le domande si dovranno verosimilmente seguire le stesse procedure previste per il bonus da 600 euro, salvo delle modifiche.

Nel mese di marzo era stato varato un piano da circa 25 miliardi di euro, il premier Giuseppe Conte ha annunciato un nuovo decreto da circa 30 miliardi di euro e tra i vari sostegni previsti ci dovrebbe essere un bonus da 800 euro per i lavoratori autonomi con partita IVA. (OA Sport)

La notizia riportata su altri media

Mi spiacciono le polemiche di ieri ma c'è stato afflusso enorme da parte degli utenti aggravato da un attacco informatico violento. Trovando una sponda nel leader della Lega Matteo Salvini: «Se il sito dell'Inps va in tilt e diffonde dati sensibili, qualcuno dovrebbe dimettersi». (ilGiornale.it)

Per Matteo Flora, imprenditore e informatico che all'AGI si tratta, con ogni probabilità, di un errore di programmazione della memoria cache del sito. Se hai una macchina di media cilindrata che deve fare 2mila km al giorno, il motore va in tilt". (Liberoquotidiano.it)

Bonus 800 euro aprile partite IVA e autonomi:. Bonus 800 euro partite IVA e autonomi da aprile: nel prossimo decreto di aprile, a cui il governo sta lavorando, saranno stanziate risorse per aumentare l'indennità del bonus 600 euro partite IVA di 200 euro, portandolo così a 800 euro. (The Italian Times)

Alla mezzanotte del primo aprile, il portale INPS ha iniziato a raccogliere le domande per la richiesta dell’indennizzo dei 600€ previsti dal decreto “Cura Italia”. Stando all’analisi svolta dall’Accademia Italiana della Privacy, ciò che ha causato un bug di tale portata non è un attacco hacker, ma un sovraccarico di banda. (TEEECH)

Inoltre le domande per assegno ordinario sono state 54.800 per 931.700 beneficiari (438.000 pagamenti a conguaglio e 493.700 pagamenti diretti). Fotogramma. "La giornata di oggi va decisamente meglio e abbiamo recuperato le performance usuali: alle 17 erano arrivate 1,5 mln di domande, una mole enorme". (Adnkronos)

Dopo lo scandalo del sito Inps in crash e sotto attacco hacker del 1° aprile, l’Istituto è corso ai ripari per le domande di indennità 600 euro Inps autonomi, con nuove modalità di accesso al portale, frazionando gli ingressi tra privati cittadini, patronati e professionisti. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)