Caso Alpi: c'è il movente, non i colpevoli

International Business Times Italia INTERNO

L'omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, avvenuto a Mogadiscio il 20 marzo del 1994, è una storia che questo Paese dalla memoria cortissima ha infilato in un cassetto troppo presto. 20 anni in cui è stata istituita una Commissione Parlamentare d'inchiesta ... (International Business Times Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Carlo Taormina: E' polemica per le parole ... (Fanpage)

“Oggi c'è una buona notizia: il sottosegretario Sesa Amici ha annunciato che il governo ha attivato la procedura di desecretazione dei documenti” relativi al traffico di armi e rifiuti dall'Italia alla Somalia “che era stata richiesta ieri. (ilVelino/AGV NEWS)

Il 20 marzo 1994 la giovane giornalista del Tg3 Ilaria Alpi e l'operatore triestino Miran Hrovatin vengono uccisi a Mogadiscio, città contesa da due fazioni in lotta nella guerra civile somala scoppiata nel 1991 dopo la caduta del dittatore Siad Barre. (Il Fatto Quotidiano)

Il governo ha annunciato la "desecretazione" degli atti relativi alle indagini sull'omicidio della giornalista Ilaria Alpi e del suo operatore ... L'annuncio nel ventesimo anniversario dell'uccisione in Somalia di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. (The Blasting News)

di Riccardo Bocca. Ilaria Alpi era una giornalista onesta ... (L'Espresso)

Un modo per non dimenticare la giornalista uccisa 20 anni fa a Mogadiscio con ... (Corriere della Sera)