Valanga in Valtellina, muore escursionista milanese di 26 anni

TGR Lombardia INTERNO

Valanga in alta Valtellina. Aveva 26 anni lo sci-alpinista milanese morto, dopo essere stato travolto dalla neve sulla Punta del Cevedale in territorio comunale di Valfurva. Risiedeva ad Assago, in provincia di Milano. Ad assistere impotente alla tragedia il fratello e altri sette escursionisti di un'unica comitiva che, nella discesa a valle, si è divisa in due gruppi. Secondo i primi accertamenti sulla dinamica degli esperti del Sagf-Soccorso Alpino della Guardia di finanza di Bormio, intervenuti ad oltre 3000 metri di quota, sarebbe stato lui stesso a causare la valanga che lo ha travolto e ucciso. (TGR Lombardia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Leggi tutta la notizia Alpinista è morto travolto da una valanga fra il bivacco Colombo e la cima del Cevedale, a 3700 metri di quota. (Virgilio)

Una è morta mentre l’altro escursionista è riuscito a liberarsi dalla neve e a dare l’allarme. Due persone sono state travolte ieri da una valanga nel territorio comunale di Valfurva, in Alta Valtellina. (Il Fatto Quotidiano)

L’incidente è avvenuto tra il bivacco Colombo e la cima del Cevedale, a circa 3.700 metri di quota. Un ragazzo di 26 anni ha perso la vita giovedì dopo essere stato travolto da una valanga nel territorio comunale di Valfurva, in Alta Valtellina, in Lombardia. (Il Fatto Quotidiano)

Foto archivio VALFURVA. È stato travolto da una valanga nel territorio comunale di Valfurva, rimanendo sepolto sotto un metro e mezzo di neve, incidente che gli è risultato, purtroppo, fatale. (il Dolomiti)

Quando lo hanno estratto dalla valanga, Matteo Fornaciari, 26 anni, studente di Assago, era già morto. Il primo a soccorrerlo è stato il fratello. (Corriere Milano)

Il bilancio è pesante: un ragazzo è morto dopo essere finito sotto una valanga. La vittima, Matteo Fornaciari 26 anni, di Assago di provincia di Milano, faceva parte di un gruppo di nove persone del quale faceva parte anche il fratello. (IL GIORNO)