Città di Casale Monferrato - Giornata Mondiale Vittime dell'Amianto 2024

Comune di Casale Monferrato INTERNO

Il programma delle celebrazioni e delle iniziative collegate Domenica 28 aprile 2024, alle ore 11,30 presso la targa commemorativa situata al Parco Eternot si terrà la deposizione di una corona di alloro in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale Vittime dell'Amianto. Lunedì 29 aprile dalle ore 9,30 al Mercato Pavia “Vita a impatto zero” con la performance presentata dagli studenti della “Scuola XXV aprile” al Concorso Cavalli 2023 e i laboratori tematici che accompagneranno la canzone “Immagina” presentata dagli Studenti della V Scienze Umane dell’Istituto “Lanza”. (Comune di Casale Monferrato)

Ne parlano anche altre fonti

Il mondo intero commemora le vittime dell’amianto, riflettendo sulle sfide del presente e del futuro per vincere questo big killer. L’OMS ha censito più di 107mila decessi ogni anno, solo per mesotelioma, cancro del polmone e asbestosi. (SavonaNews.it)

In Italia sono ancora presenti 40 milioni di tonnellate di amianto all'interno di 1 milione di siti e micrositi, di cui 50mila industriali, e 42 di interesse nazionale. (Fanpage.it)

Il 28 aprile è la Giornata Mondiale delle Vittime dell'Amianto. Il mondo intero commemora le vittime dell'amianto , riflettendo sulle sfide del presente e del futuro per vincere questo big... (Virgilio)

Gli avvisi affissi lungo la recinzione metallica sono a caratteri cubitali: “Vietato l’ingresso, attenzione zona a rischio”. E in effetti, l’alieno c’è. (Biancavilla Oggi)

Leggi tutta la notizia Secondo i dati dell'Oms negli ultimi dieci anni sono morte 60mila persone nel nostro paese per malattie correlate al contatto con... (Virgilio)

Tutto il mondo si unisce per anche per riflettere sulle sfide ancora presenti legate a questa sostanza cancerogena altamente lesiva per la salute umana che, secondo le statistiche dell’OMS, vede circa 125 milioni di lavoratori in tutto il mondo ancora regolarmente esposti, e più di 107 mila che muoiono ogni anno a causa dell’asbesto, senza che ci sia un bando globale del commercio dei prodotti e materiali contenenti la fibra killer. (Cronaca Milano)