Pronto Soccorso: 4 milioni di accessi impropri nel 2023. Giuliano (Ugl): “Dove è la medicina territoriale?”

insalutenews SALUTE

Su 18,27 milioni di accessi ne sono stati contati circa 4 milioni classificati come impropri”, commenta il segretario nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano. Dott. Gianluca Giuliano “Un afflusso, determinato da cittadini che si sono rivolti alle strutture di emergenza con codici classificati come bianchi o verdi, che di fatto risulta essere una delle cause che ha portato i pronto soccorso al collasso – prosegue Giuliano – Dove è la medicina territoriale di cui, da anni, ci si riempie la bocca? Il filtro che dovrebbe garantire migliore assistenza è di fatto saltato. (insalutenews)

La notizia riportata su altri giornali

A pubblicare i nuovi dati sulla salute dei Ps italiani è l’Agenas che, nello studio presentato oggi, rileva pure come 3,5 milioni di cittadini (il 5,8% della popolazione) impieghino oltre 30 minuti a raggiungere il posto di emergenza più vicino. (Borderline24.com)

Ansa (Avvenire)

Migliorare gli accessi al pronto soccorso ed implementare il Dm77 per una migliore presa in carico dei pazienti: è quanto emerso da una tavola rotonda che si è tenuta a Roma nella sede dell'Agenas, alla quale ha partecipato il presidente nazionale del Sindacato nazionale autonomo medici italiani (Snami), Angelo Testa. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Che si poteva magari risolvere rivolgendosi al dottore di famiglia, oppure a quello della continuità assistenziale, la guardia medica per intendersi. Sono tanti i pazienti che vengono catalogati come ’codici bianchi’ dopo la visita al pronto soccorso. (LA NAZIONE)

Secondo il grafico diffuso da Agenas siamo sotto i 5 ogni 100 abitanti, rispetto a Bolzano il cui numero è tre volte più alto. In Trentino l'accesso al Pronto soccorso è superiore alla media nazionale (oltre 30 accessi ogni 100 abitanti mentre la media è di poco inferiore a 30), ma se guardiamo gli accessi inappropriati c'è chi fa peggio di noi. (l'Adige)

Pubblicità I dati stimati da FIALS per l’area metropolitana di Milano indicano un totale di circa 926.000 accessi ai pronto soccorso nel corso dell’ultimo anno. (AssoCareNews.it)