Europa League, Roma-Milan è la quarta partita più vista in chiaro in stagione

Rai 1, a una settimana di distanza, è tornata a ospitare una partita di Europa League, grazie all’accordo con Sky. E ancora una volta la rete ammiraglia della televisione di Stato ha scelto per il derby italiano fra Roma e Milan che ha visto ancora il successo dei giallorossi. La sfida dell’Olimpico ha raccolto un totale di 4.920.000 spettatori pari al 23.8% di share, con un dato del solo primo tempo fatto da 5.415.000 e il 24.8%, mentre nella ripresa si è scesi a 4.415.000 pari al 22.6%. (Calcio e Finanza)

La notizia riportata su altre testate

Rai 1 fa gol con l'Europa League Dopo giornate sottotono, l'ammiraglia Rai torna a vincere la prima serata degli ascolti. Ma non mancano le sorprese. (leggo.it)

Nel territorio dell’access time vediamo al comando la curva blu della prima rete Rai con le prime fasi di Roma-Milan di Coppa Uefa. La sfida dei Tg delle ore 20 è vinta dalla curva blu del Tg1 che scorre fin verso la soglia del 26% di share, con la curva arancione del Tg5 che si ferma al 20% di share. (Tvblog)

Nella prima serata di ieri, giovedì 18 aprile 2024, il programma più visto in tv è stato il match Roma-Milan, ritorno dei quarti di finale dell'Europa League, che ha registrato nella diretta su Rai1 un ascolto netto di 4.920.000 telespettatori, share 23,77% (primo tempo a 5.415.000 e il 24.8%, secondo tempo a 4.415.000 e il 22.6%). (la Repubblica)

La Rai centra il tris. A seguire Splendida Cornice su Rai 3, The King’s man – Le origini su Italia 1, Dritto e Rovescio su Rete 4, Piazzapulita su La7, Only Fun su Nove e Black or white su Tv8. (Virgilio Notizie)

Per la sfida italiana di Europa League vinta dalla Roma 5,6 milioni di spettatori circa ed il 27,1% di share se si considerano ascolti free e pay. L’Isola dei Famosi fa il picco alle 21.58, a 3,362 milioni mentre il calcio è in pausa con una clip dello scontro tra Pietro e gli altri naufraghi. (Primaonline)

Rai 1, ore 20.35: Roma - Milan (Europa League) Rai 2, ore 21.20: Vicino all'orizzonte (regia di Tim Trachte, con Luna Wedler e Jannik Schumann) Rai 3, ore 21.20: Splendida Cornice (programma condotto da Geppi Cucciari, regia di Alessandro Renna) Rete 4, ore 21.20: Dritto e rovescio (l’attualità con Paolo Del Debbio e i suoi ospiti) Canale 5, ore 21.20: L'isola dei famosi (programma condotto da Vladimir Luxuria. (Corriere della Sera)