Istat: Nel 2020 Nord supera Sud per famiglie povere al 47% totale

LaPresse SPORT

Lo rileva l’Istat, spiegando che tale dinamica fa sì che, se nel 2019 le famiglie povere del nostro Paese erano distribuite quasi in egual misura al Nord (43,4%) e nel Mezzogiorno (42,2%), nel 2020 arrivano al 47% al Nord contro il 38,6% del Mezzogiorno, con una differenza in valore assoluto di 167mila famiglie

(LaPresse) – Nel 2020 l’incidenza delle famiglie in povertà assoluta si conferma più alta nel Mezzogiorno (9,4%, da 8,6%), ma la crescita più ampia si registra nel Nord dove la povertà familiare sale al 7,6% dal 5,8% del 2019. (LaPresse)

Su altre fonti

(LaPresse) – Nell’anno della pandemia torna a crescere la povertà assoluta in Italia, che riguarda oltre 5,6 milioni di persone. Dopo il miglioramento del 2019, nell’anno della pandemia la povertà assoluta aumenta raggiungendo il livello più elevato dal 2005 (inizio delle serie storiche) (LaPresse)

Per chi opta per la formula “fuori regione” la vacanza avrà una durata non superiore ai 14 giorni. Le vacanze italiane. Per la tipologia di alloggio si rileva che il 34% preferisce la sistemazione collettiva in albergo, Hotel o pensione. (Metropolitano.it)

Un italiano su 2 ha intenzione di andare in vacanza tra giugno e settembre: il nostro Paese resta la meta preferita e la scelte sono poco condizionate dall’emergenza sanitaria. La maggioranza prevede di trascorrere un periodo di ferie in una località diversa da quella di residenza: con certezza il 22,3% e probabilmente il 27,8%, in totale il 50,1%. (calabriadirettanews)

Quanto agli over 65, quasi la metà (49,5%) predilige la vacanza in casa di proprietà, mentre 3 su 10 (29,4%) optano per l’albergo/hotel/pensione. Il Covid ha condizionato la scelta del luogo per il 48,6% (sommando le risposte «Molto» e "Abbastanza") di coloro che hanno intenzione di andare in vacanza (La Sicilia)

Il 33,3% scegliera’ la regione di residenza, mentre il 63,6% optera’ per un’altra regione. A parita’ di luogo di vacanza scelto, le vacanze tendono a essere piu’ brevi per i residenti del Mezzogiorno rispetto a quelli del Centro-nord. (Notizie d'Abruzzo)

Si precisa che cliccare sui link a tali social network potrebbe comportare l'installazione di cookies da parte di tali terze parti Marcatori di pixel. (Requadro)