Addio a Richard Serra, artista dell’acciaio e della della nostra contemporaneità

Scultore, videoartista, performance artista, tra i massimi esponenti della Process Art. È scomparso a 85 anni a San Francisco, dove era nato, Richard Serra. Lavorava con fogli di metallo che trasformava in opere d’arte. Non a caso, agli... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Nato a San Francisco, Serra è morto di polmonite a 85 anni nella sua casa di Orient a Long Island. Il mondo dell’arte dice addio a Richard Serra, gigante della scultura contemporanea celebre per i monumentali muri ricurvi di acciaio arrugginito che interagiscono con chi li ammira. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Nato a San Francisco il 2 novembre 1938, Richard Serra amava ricordare un evento saliente, vissuto da bambino. L’impatto è intenso. (Il Manifesto)

Era il 2004 e mi trovavo a Napoli. Al centro della monumentale piazza del Plebiscito era stata inaugurata da pochi giorni una gigantesca Spirale di Richard Serra (2 novembre 1939 San Francisco - 26 marzo 2024 Orient). (L'HuffPost)

Ancora sangue sulle strade del tarantino. Una scia che sembra non arrestarsi e che miete sempre più vittime tra i giovani. Ieri sera si è verificato l'ennesimo incidente mortale sulla strada comunale “Luogovivo”, a Leporano, dove a perdere la vita è stato un ragazzino di soli 16 anni. (Tarantini Time Quotidiano)

Giganteschi totem nel deserto del Qatar, o muri che dividevano le piazze statunitensi, o i labirinti e le spirali: come quelli tuttora visitabile al Guggenheim di Bilbao, o al LACMA di Los Angeles, e quello che, nel 2003 e 2004, ha occupato il centro di piazza Plebiscito a Napoli. (Rivista Studio)

Protagonista indiscusso dell’arte contemporanea del secolo scorso, gigante del minimalismo, lo scultore statunitense che amava lavorare su operazioni kolossal in metal e site specific si è spento nella sua casa di Orient, New York, il 26 marzo a 85 anni a causa di una polmonite. (ilmattino.it)