ArcelorMittal Italia declares force majeure after crane accident

S&P Global ECONOMIA

Register Now. The declaration follows the authorities' seizure of the pier No.

The accident Wednesday, when a crane being operated by a worker at the works' raw materials pier fell into the sea, was caused by weather conditions, ArcelorMittal Italia said.

4 at the Taranto works for investigation, ArcelorMittal said in the letter dated Thursday.

London — ArcelorMittal Italia has declared force majeure following a crane accident Wednesday at its Taranto works, the company announced in a letter seen by S&P Global Platts Friday. (S&P Global)

Su altre testate

Una operazione di acquisto che ArcelorMittal sta conducendo con la società nipponica Nippon Steel, in una joint venture che aggiunge un ulteriore tassello alla strategia Mittal. ArcelorMittal lascia l’Italia e investe 6,15 miliardi in India. (Imola Oggi)

Il colosso franco-indiano, Arcelor Mittal, è pronto ad investire 5,8 miliardi di euro in India tramite l’acquisizione dell’acciaieria Essar Steel. Arcelor Mittal diventa così il quarto produttore di acciaio in India, paese che ha deciso di investire migliaia di miliardi nel settore. (BorsaMagazine.it)

I marchi produttori di acciaio. I maggiori produttori di acciaio sono ArcelorMittal, con oltre 96 milioni di tonnellate prodotte, mentre la Nippon Steel Corporation è quasi a 50 milioni di tonnellate: il nuovo gruppo arriverebbe quasi a 150 milioni di tonnellate. (Notizie Oggi 24)

Essar Steel: a gestirla potrebbe essere il Ceo di ArcelorMittal Europe. Essar Steel controlla una acciaieria che produce circa 10 milioni di tonnellate di acciaio a Hazira, Gujarat. (Open)

Con ogni probabilità, il motivo della fuga di ArcelorMittal dall’ex ILVA di Taranto è da ricercarsi in un’operazione che il gruppo franco-indiano sta conducendo in India. La società infatti, ha messo gli occhi su un’acciaieria per la quale ha investito 6,8 miliardi di euro: praticamente la stessa somma che avrebbe dovuto destinare allo stabilimento italiano. (lavoce.online)

Secondo le imprese, Arcelor Mittal deve saldare 50 milioni di fatture ai propri fornitori, dei quali circa 10-12 sono relativi a fatture già scadute per prestazioni effettuate mentre il resto è in scadenza. (CORRIERE DEL GIORNO)